990 Clemente XIII. 1758-1769. Capitolo VII. Spagna,1 senza però poter interiormente superare le sue obiezioni.2 Il 31 dicembre 1768 egli mandò al cardinale Orsini un memoriale essenzialmente simile a quello spagnuolo, * nel qual< il Papa veniva pregato, con riguardo alla cattiva situazione della Chiesa, di non differire più a lungo l’abolizione dell’Ordine dei gesuiti, poiché la sua esistenza rappresentava un continuo pericolo per la pace e per l’unità in seno al popolo cristiano e per l’onore della prima sede episcopale della cristianità. Il memoriale francese era appena arrivato a Roma il 12 gennaio 1769. che i tre ambasciatori si radunarono per stabilire il modo d procedere.1 In un’udienza, che ebbe luogo il lunedì 16 gennai' alle 11 di mattina, Azpuru presentò al Papa il memoriale del su governo, senza nulla dirgli del contenuto. Clemente non chie? lo scopo del memoriale, ma cominciò a leggere, e poi interrupp ben presto la lettura e depose il documento sulla scrivania, osservando che lo esaminerebbe più tardi e darebbe la sua risposta Quando l’ambasciatore rispose negativamente alla domanda se avesse ancora quache desiderio, il Papa lo licenziò, con la sua benedizione. L’espressione di tristezza che si era rivelata durante la lettura sul volto di Clemente XIII e il suo profondo silenzio mostrarono la interna commozione e il dolore dell’anima che gli cagionava il passo delle potenze. Per quel giorno e tutto il seguente le udienze vennero disdette.11 Nell’udienza, nella quale il 1 * Allo stesso 11 20 dicembre 1768, ivi. * * Allo stesso il 17 gennaio 17«K>. ivi : vedi Appendice n. 8<\ » Traduzione presso Da.nvu.a y Coli-ado 11 274 s. Traduzione del tre memoriali nella (liizcltc de Trance [gennaio] 1709, Archivio di Simancas. Ilutado 5036. * * Azpuru a Grimaldi il 12 gennaio 1709, Archivio di Simancas, Rutado 5036; ‘Orsini a Tnnuccl U 13 gennaio 17. » * « Lunes una hora antes del medio dia, me presenté a Su Santidad y entregué dicha Memoria, sin decirle lo que contenia, porque asi me encargó el emhaxador de Francia que lo practicase, dudando yo que la quisiese recivir. y ha viéndola tomado en, la mano, sin preguntarme el fin a que se dirigía. empezó a leerla, pero lo sospendi«') muy luego y poniéndola sobre el bufete, me dijo que la veria : me preguntó si so me ofreeia otra cosa y haviendole respondido que no. tocó la campanilla y me dió su benedicion. La suspensión del Papa en leer dicha Memorial luego que por el principio de ella pudo penetrar el objeto que tenia, su melancólico semblante y profundo silencio en dicha audiencia, me persuadieron a creer que lo ha via cogido desprevenido de la instancia de dicha memoria, lo que me confirmó el cardenal Negroni. pues haviendo pasado ¡mediatamente a referirle dicha audiencia, entendi por su conversación, que en la que liavla ten¡do aquella mañana de Su Santidad le havia preguntado si savia el asunto de la mía, y sé ciertamente que de resultas de ella estubo el Papa de muy nial humor en aquel din, y que en siguiente la negó a quanto» se la pidieron» (Azpuru a Grimaldi il 19 gennaio 1760, Archivio di Simancas, Halado 5036). • Era gifl stato prevenuto il Papa delle richieste e