«88 Clemente XIII. 1758-1709. Capitolo IV. diciotto accusati principali vennero quindi condannati a mort-ii 12 gennaio 1759 dodici ' e il giorno dopo messi a morte con crudeltà barbarica. Dalla finestra di un castello di diparto il Pombal assistette a questo spettacolo orrendo, che durò dali-- 7 mattino alle 3 del pomeriggio.2 La sentenza capitale contn. i : > bili mostrò ai gesuiti quel che li aspettava. Già poco dopo l’attentato il senatore Ignazio Ferreira Souto, partigiano dichiarato del Pombal, aveva accusato i gesuiti om-mandanti del fatto.3 Sebbene da principio tale imputazione non avesse alcun altro seguito, i Padri tuttavia notarono ben presto, che qualcosa si meditava contro di loro. Allorché per la fndo un’antica consuetudine alla corte le solite torte di riso, ' meste vennero rimandate indietro1 — segno, ch’essi erano in dist razi» presso il re. Passarono di nuova alcune settimane, e il 21 novembre 1758 il provinciale P. Henriquez ricevette dal cardina! visitatore proibizione di traslocare neppure uno dei suoi subordinati. s La sera del 13 dicembre, in cui furono arrestati i membri della casa Tavora, tutti i sette stabilimenti dei gesuiti in Lis!x>na vennero attorniati da soldati e in ogni casa posta una guardia con precetto rigoroso di non far uscire alcuno senza permesso. • I/’ stesso giorno il Saldanha dette incarico al Padre provinci. >’ di proibire a tutti i suoi sottoposti in città di lasciare le case Co! nunzio il Pombal difese queste misure dicendo, ch’erano prese per la protezione dei gesuiti, aflìn di assicurare i Padri dal furore cieli» massima 1 rr«c>1 aritA e con palese violazione delle forme «indiziarie. |: !*'• tato all'odio del Tornimi imt l’aristocrazia che voleva ad ogni corto Sero ». — • « I Portoghesi anno condotto le loro avversiti con poca I<“1'' pubblico. 1 processi, fondamento della severità, non anno sodisfatto » (Tao*0 • a I.udolf, Portici 1ÌS aprile 17iiS», Archivio di 8 i tu a n c a s. fittalo 5D&»1 1 Testo della sentenza in I Biker] I 04 ss. * t'na relazione a stampa portoghese del tempo (in Xunziat. di P',rl * loe. clt.) descrive particolareggiatamente l'esecuzione della sentenza. Il 1*' volume della Raccolta d'opuscoli curiosi *d interessanti intorno gli affari F* senti di Portogallo (I.ugano 1700) contiene un rame, che In sette figura-'1* parziali rappresenta l'attentato al re e l'esecuzione del nobili. Descrizioni [«*• tl cola reggiate dell’esecuzloue fra le altre in Mcrr 71 ss. ; schateb ' Drilli Politimi 85 s. 3 Mi'RR 01. Questa voce sembra però aver trovato poca diffusione. i-: ' ni" il nunzio, nè gli altri inviati ne fanno menzione nelle loro numerose retai'* * Acciaioli ad Arcliiuto il 124 ottobre 175S. In Romano 54. * • Xunzial. di Pori. 114, loe. clt. Ut traduzione latina del divieto ve**' Inviata dal provinciale al nunzio, poiché questi per motivi di prude«*« •** visitava più le case dei gesuiti. * Mi'rr 66: • Informazione dell’S agosto 1750. Xunziat. di Franti* * Archivio segreto pontificio. 1 Traduzione latina in Xunziat. di Pori. 114. loe clt.