Difficoltà di trattative. «21 sarebbe la più deplorevole di tutte ».1 Questo contegno circo--[x'tto fu suggerito da talune voci oscure, che per vie traverse f,unsero a Roma. Non si verificò bensì, la notizia di un concilio nazionale portoghese, - e anche la nomina del P. Norberto (Piatei) a confessore del re si rivelò una semplice supposizione ;s comunque era certo, che il versatile ex-cappuccino stava ai servizi del Pombal come scrittore pagato. * Allo scopo espresso di giustifi-fare i procedimenti del governo portoghese contro i gesuiti, egli dL-egnava, nonostante il divieto pontificio, una prosecuzione delle Memorie istoriche » condannate da Benedetto XIV.5 Se anche, dato il suo ingegno mediocre,8 non v’era da temere che il contenuto del libro facesse gran danno, tuttavia la S. Sede, che si *« A, ivi.