»42 Clemente XIII. 1758-1769. Capitolo VII. a suo tempo si sarebbe potuta evitare l’apostasia della German a e di tutto il settentrione.1 La condotta della Spagna fece scuola. Il 9 agosto 1768 governatore imperiale conte Firmian diresse a tutti i vesco\ della Lombardia una circolare in base alla quale d’ora innari:' non si doveva più promulgare la Bolla In coena Domini.1 II 1 » ottobre seguì un pubblico decreto, il quale proibì la Bolla e r interdisse l’applicazione in qualsiasi forma.3 Una proibizioi; simile venne emanata in Napoli 'PII ottobre 1768.4 Du Tillot considerò suo dovere di sfruttare la rottura co Roma. Quando il 3 novembre dello stesso anno proibì la Boll In coena Domini come in contraddizione coi diritti regi, * d plorò che il conte Firmian lo avesse preceduto con la sua prò; bizione, cosicché ora aveva l’apparenza di essere soltanto il su imitatore.8 Anche il duca di Modena pensava di cavare dal! situazione favorevole dei meditati vantaggi e di strappare a la legazione di Ferrara; soltanto l’intervento della Corte viei nese ve lo impedì, poiché della scomunica aveva tanta poca paur da desiderarla anzi vivamente.T Venezia che già nel 1767 avev. proibito agli Ordini mendicanti fino a revoca l’accettazione novizi, * nell’anno seguente fece un passo più avanti ordinane che la visita di tutti i conventi e di tutte le chiese degli Ordin: venisse fatta dai vescovi, cosicché l’esenzione dei regolari venn praticamente abolita. * Poco dopo l’occupazione di Benevento e Avignone, Clemente XIII si era rivolto in cerca d’aiuto alla Corte imperiale.10 Maria Teresa fece esprimere al Papa la sua deplorazione per 1- » * A Grimaldi 11 12 luglio 1768. Archivio di Simnncas, E»tado 6101 " • Cardinale Horromei a Gnrampi il 24 agosto 1708. \ micia I. di Germanie. 38S, loe. eit. s llKNAssr V 280; Danvila y Colla IH) II! 202 s. « Bknassi, loe. eit. » Ivi 286 ss. : • l)u Tillot ad Azpuru il 6 novembre 17t!s. Archivio d e 1-l’Ambasciata di S p a g n n a Roma. Erped. «l’arma» 1708. • • I>u Tillot ad Azara il 30 ottobre 17(18. ivi. • • Visconti a Torrigiani il 15 agosto 1768. Cifre. .Vwicial. di Germania 302, loc. eit.; * Borromei a (¡arampi il 24 agosto 1708. ivi 388. Alloppiando il cappucino Turchi si congedò dal duca Francesco III di Modena, gli augurò come un bene desiderabile la medesima scomunica che Roma aveva pronunziato contro il governo di Tarma. Belassi V 280 n. 2. » • Montealegre a Grimaldi il 17 ottobre e 12 dicembre 1767. Archivio rii 8 i m a n c a s. Entado 5762. » • Montealegre a Grimaldi il 17 e 24 settembre e 5 dicembre 1768. ivi 57<3. 10 • Clemente XIII a Giuseppe II il 20 giugno 17 giugno 1768, Registro di cifre, ivi.