VINETIANA LIB. VI. 5*29 riguardo , & procedere con grandiffìmo temperamento . TSie corpi deboli /’ arte del perito medico s adopra , & fi dimoerà in curare talmente una infermità, che non fi dia oc-cafione ad un altra / & il nocchiero, che naviga in mare pieno di fcogli, J'e non sà bene tenerfi a me%x° freno, facilmente , mentre procura di fcbifar l uno , và ad urtare nell' altro . TSLoi per certo fiamo bora conftituiti in molto ftretta conditione, & ci bijogna por mano a tutti i precetti della prudenza civile, confederare bene molte cofe, bavere a molti rispetti infieme conveniente rifguardo . La no-fira Republica è fatta bormai debole per tante , & cofi lunghe guerre, / tempi fono fortune voli, & navighiamo tra molti pericolo fi fcogli . La grande^a di Cefare ne deve fen%a dubbio efjer mole/la , perche minaccia la ruina de’ potentati d Italia • è utile, ò più tofto necefjario confitto cercare per ogni via pofftbile d opprimerla • perche Rilevandola , e lanciandola divenire maggiore, fi và facendo ogni giorno più formidabile , & il rimedio diventa più difficile . Tuttavia credo, che a confegu've la nofìra più vera intenti one , nè fi a buono , nè ufa r fi debba ogni rimedio, benché par effe atto a curare i mali prejenti. Conciofiache non è penfiero , (¿f defiderio noftro di abbattere Cefare , per odio che portiamo alle fua perfona, oper competenza, che habbia con lui la noflra Republicaj ma folo per commodo, & per ficurtà nofìra : perche il noftro fiato non refti efpo-fìo alla libidine di lui vincitore y per non bavere , quando egli occupaffe lo fiato di Milano , un vicino cofi grande, & potente, che baveffe a tenerne in gelofia, & fpefa perpetua y da che fi può affai chiaro comprendere, che il vero fervitio noftro non è d abbacare talmente Cefare , che facciamo riforgere un altro potentato in Italia di pari for^e, & auttorità y che poffa cól tempo condurne ne gli ftefji pericoli , che cerchiamo di fuggire . Se la venuta del Rè Cbriftiianifftmo in Italia fia per effere quel potente rimedio, che ad altri pare, per tenerne Cefare lontano , io per me molto dubito : ma J'e debbo confeffar il vero, non mi prometto già, quando in quefta parte baveffe luogo il defiderio LI 4 no- 1529 Val ptrif file . Dal nece/fa-rifi . Val modo. Dal pojjibi-h.