484 Clemente XIII. 17S8-1769. Capitolo I. ziamenti. 1 Nonostante le assicurazioni tranquillizzanti dei medie;, molti allora temettero la morte di Clemente XIII. Il governo di Madrid incaricò il suo rappresentante di fare una relazione sui membri del S. Collegio, a fin di essere preparati per il caso di un conclave.2 Nella notte del 14 dicembre il Papa ebbe un deliquio analogo, ma più leggero; sebbene dopo un salasso fosse intervenuto un rapido miglioramento, ora anche i medici furono preoccupati. Poiché si trattava di colpi apoplettici, essi temetten una morte improvvisa del Papa.8 Più che mai i diplomatici si occuparono del conclave. * Se Clemente XIII, nonostante questi sintomi minacciosi e le agitazioni interiori provocate dai tempi, vi-* ancora vari anni, egli ne fu debitore non in ultimo grado alla circostanza, che si decise finalmente a fare abbondante moto all’aperto. Continuò le sue visite serotine alle chiese, ma la mattina lo si vide passeggiare assiduamente nelle splendide ville di Roma.1 » * Relazione «li Gentile a Colloredo del 21 agosto 17«S>, Archivio di Stato di Vienna; ’lettera di Tommaso Azpuru a Grimaldi del — »f sto 17U-. ; « El lunes saIio el I’aiui las cinco y media de la tarde, corno Iumbra, a visitar las 40 tu ras. que estnban en la iglesln de S. R«h|Ui\ d"»'*' estuvo cerca de tres quarto* de horas en oración. Uolviò a su palarlo y *1 ia,*r la esealern slntlA un afilli al pecho «me despreeló por entonces, pero ; aumentando tati acelerada mente que lo puso a las puertas de la mucrt* <1* cuyo riesgo Mti no solo libre gruiias a Dlos si que se balla tan ni>J"r*'1' que lo* medico» ascguran ha ver recobrado la salud (Archivio d 1 ^ manca «>. t'ir, anche Sforza 39. s • Lettera «11 Azpuru del 211 sett«>mbre 17*15. loe. cit. ** Relazione Albani del 18 dicembre 1705. Archivio dell Adi*1' »data d'Austria presso il Vaticano; ‘relazione Azpur'1 d*~’ 10 dicembre 1700. loe. clt, Torrigianl • scriveva II 14 dicembre In cifr* 1 nunzio l’nmtUi in Parigi: « Iji notte di saluto 14 del corrente alle or1' '' fu sorpreso N. S. da un insulto di sangue slmile a quello che soffri nell ■-(«assalti. Fu |K‘r altro assai piti breve e leggier«». poiché nè |>erdè mal di tutti I sentimenti». Xunziat. di Francia 4Ti3. Archivio segreto I1 t I f I c 1 a ..hi * l.'Albani il 2f> gennaio 1701 inviava una ’relazione sul conclave. I* p ^ lo stato del p«intefice era « mimicevole » (Archivio d el 1 * A » b» *r * * d'Austria presso il Vaticano). 1/Azpuru aveva Inviato gU l* • relazione il 24 ottobre 17tì5; con ’lettera del 5 dicembre 17<»> egli l,r conforme al desiderio del re, d'inviare ancora ulteriori notizie sul c» (loe. cit.). 1 preparativi e le trattative per 11 conclave si prolungar*»»0 nel 17IR1; vedi le • relazioni Azpttru del 6 e 13 febbraio. 13 marzo e 3 apri1'' l Ivi. Nel venerare il nuovo Iwato Si mone de Iioxas II papa si senti male, e perciò gli fu cavnto sangue (• relazl«>ne Azpuru del 22 maggi'’ ivi). * * Relazioni Azpuru del 13, 20 e 27 ottobre 176S, loc. cit.