Clemente XIII. 1758-1769. Capitolo V. tendenza sarebbe presto fiaccata, grazie all’inattività d>- . Con« da una parte e dall’altra la pressione morale esercitai.. Filamento principale su questi Corpi. A Metz era stata . 28 maggio 1762, una risoluzione provvisoria, che limi: mente l’attività e la libertà di movimento dei gesuiti. I biva le Congregazioni mariane, la pronuncia e l’accet voti, il trasferimento dei membri in altre case, l’acciv gesuiti esteri, l’alienazione dii proprietà dell’Ordine e< . il re in una lettera l»l primo presidente disapprovasse c>> ;>nw-dimento ulteriore, si ebbero, il 20 settembre ed il 1" attoi Indecisioni definitive, che annientarono l’esistenza dei co) tici locali.2 Nelle vendite all’asta che seguirono, ve: ■' l’altro, venduti reliquiari insieme con reliquie ad ebrei, .i m«# giore offerta.3 Un esempio caratteristico del come l’opinione in pro\ i » matasse sotto l’influenza della capitale, è offerto dal Par; Pau. Nel 1762 esso era ancora totalmente a favore d> dichiarò anzi, che l’Ordine non aveva bisogno di nessuna rrJ Il primo presidente si recò a bella posta nella capitale mare a favore del mantenimento dei collegio di Pau, ma il consiglio di adattarsi alì’esempio delle aitre Carm*re. -1 Pau fu emessa, il 28 aprile 1763, una sentenza, le cui pn erano modellate su quelle di altri parlamenti. * In Linguadoca la lotta ondeggiò a lungo di qua e di * due parti di forza quasi eguale. Finalmente il 5 giugno >'■- ' prese, con due voti di maggioranza, una decisione provvi • .a c-vietava l’entrata nell’Ordine e l’attività di questo.* Il 26 '-*• 1763 il Parlamento di Tolosa dichiarò definitive quest* ;*r**i • Do la t'rolx « Ricci il 16 giugno 1762 : Kicel. • Istoria 91 2 • Torrlginnl a Pannili 11 3 novembre 1762. Cifro. Snidai ^ 133, loc. clt. : I trina udì'... dii Parlement de iteli et Am'lf dn i0 iff*'“ l*r Oclobre I16i. Meli 17tl2. Secondo la relazione dol Pamlllt »» **- i v<, ; cho una penosa iiilliioiito avt«w scritto lotterò segreto al |»rUnien^‘ In senso dirottamento contrarlo a ciò cho aveva «ritto II cancelliere a Torrlgiaul 11 4 ottobre n 21 novembre 1782, Cifre. ^ °, loc. clt.I. Cfr. VliXSiiW-PuSTt. /.<» Jrnuiti« fi ilrlz. SlraitiWi |v * • Patntlll a Torrigianl 11 <> dicembre 1TK!. (lfro. J M7. bw. clt.: * Torrlglanl a Pillatili il 2U dicembre 1762. ivi l® * Ricci. * Istoria mi. ^ » Ivi 145. 105sa.; Arresi de la Coitr dn parlemeul ><*'* ÌS Aeril I7HJ. Pau 17(53. ( T * Compir rtndn de* COHslitHtiim* de la Socialé dilr di• Jé**'' ^ ^ li‘Use («l a.); * Pa uitlli a Torrigianl 11 21 giugno 17'52. Cifro. ■'**' ,jtil Francia 511!. loc. clt.; *De la Croix a Klcci il 1*» giugno 17«C; !!l’’ ' ria 88. 01. » t Arresi de la Cour de /‘arlraiml dn Ì6 F&erier I76S. ToiiioU** • Ricci, • Istoria 162.