214 Benedetto XIV. 1740-1758. Capitolo IV. mente d’accordo col confino di Beaumont. Del resto alla fine del 1758 Bernis stesso venne mandato in esilio per opera della Pompadour e al suo posto subentrò Choiseul.1 5. In Olanda la separazione fra cattolici e giansenisti era in sostanza compiuta. Nelle provincie di Seeland, Geldern, Oberyssel non c’era un solo sacerdote giansenista, tutta la Frisia, fatta eccezione di Leeuwarden, li aveva espulsi già da tempo e nella provincia di Utreckt nessun villaggio aveva il parroco giansenista. Ce n’erano, è vero, nei capiluoghi della provincia d’Olanda, ma erano pastori quasi senza gregge.2 Nè la chiesa giansenista era soltanto piccola, ma addirittura minacciava di estinguersi. Finora il vescovo missionario deposto Varlet le aveva ancora consacrato i quattro vescovi Steenoven, Barchman, Van der Croon e Meindaerts. Ma ora Varlet era morto il 15 maggio 1742 e, per quanto i giansenisti vantassero di essere riconosciuti all’estero, non eravi però vescovo cattolico che fosse disposto in caso della morte di Meindaerts di dar loro un nuovo capo. Meindaerts stesso dunque nominò e consacrò nel 1742 dapprima il parroco di Amsterdam Gerolamo de Bock e, dopo la rapida morte di costui nel 1744, un altro parroco di Amsterdam. Van Stiphout, a vescovi di Haarlem.3 Benedetto XIV non mancò di levare la sua voce contro questi nuovi vescovi.4 Più tardi nel 1757, Meindaerts nominò un terzo vescovo, cioè Bartolomeo Giovanni Bijlevelt di Deventer, al quale il 25 gennaio 1758 impartì anche la consacrazione.6 Alla relazione di Meindaerts sulla nomina del nuovo vescovo Benedetto XIV rispose nella maniera d’uso,8 ma all’annuncio della consacrazione non rispose più. In i Orousa*-CnHet 162-185. * Mozzi II 333ss. filila situazione della missione olandese 1741 vedi A. IjOMMEL in Archirf vonr dr Ocxchiedeni* ran hcl nnrtxbixdom CtrecliI 1S74. 59-117. »Mozzr II 337. 370 s. * Contro l’elezione e la consacrazione di De Rock il 24 gennaio 1741 e 1" settembre 1742 I Mazzi III 117 ss.. 1_>1 ss. : Hull. Lax. XVI 115. 127). contro l'elezione e la conservazione di Van Stiphout il 26 gingilo e 28 agosto 1745 (Mozzi III 136ss.. 141 ss. : Hull. loc. cit. SOCI. 311). » Mozzi II 382ss. : [Di*pac1 502-602. Documenti per la elezione di Haarlem in Kccuril dot témoignagex 291-299; Intorno a Deventer ivi. 300-3»M. Il vescovo giansenista (U Anxerre sì era dichiarato tanto per Haarlem quanto per Deventer (ivi 2!>7. 2!*it. 328), per Deventer anche Berthamon di liucoo (ivi 308). * Il 29 dicembre 1757. in Mozzt III 1S9 ss. ; Benkbicti XIV Ada II 326.