858 Clemente XIII. 1758-1769. Capitolo VI. mare le preoccupazioni del ministro; purché gli espulsi non tornassero in Spagna, a Madrid non si vedevano affatto malvolentieri le loro fughe, perchè in tal modo divenivano liberi dei pi> per i sopravvenienti; del resto le condizioni in Corsica non po’ -vano essere così cattive, altrimenti i superiori favorirebbero pi tosto la fuga e cercherebbero di diminuire il numero, anzi tenerli insieme con la forza.1 Dopo ciò lo Choiseul promise i accettare tutti i gesuiti americani e di facilitar loro la fuga. Sinora egli aveva temuto dalla presenza di questi religiosi u à influenza nociva sulla popolazione dell’isola, ma adesso non p . giacché li farebbe gettare in mare nel caso che facessero st -tezze.2 Un rivolgimento completo della situazione si ebbe, allorché Corsica passò il 15 maggio 1768 per compera alla Francia. D i sentimenti ostili dei circoli francesi dirigenti, era chiaro ch’t non accorderebbero all’Ordine, da loro soppresso nel prop paese, nessun diritto di asilo nel possesso novamente acquistati Poiché i Corsi non intendevano sottomettersi ai nuovi sigri' i meglio che agli antichi, l’alto comando dell’esercito francese vide costretto ad inviare nuove truppe nell’isola. L’amminist: -zione militare sequestrò una gran parte dei locali tenuti fino, a dai gesuiti, dimodoché questi caddero in tali angustie, che stesso commissario spagnuolo dichiarò al suo governo di non vedere come questi religiosi avrebbero potuto passar l’estate, data la mancanza di abitazioni e di viveri; era assolutamente necessario portarli via dall’isola. * Per evitare complicazioni con R w ma, non si vollero sbarcare gli espulsi direttamente sulla costa dello Stato della Chiesa. Il comandante superiore francese, il tenente generale Chauvelin, riprese quindi un precedente 5 pian" egli ordinò di trasportare i gesuiti a Sestri, facendo calcolo che di là essi si sarebbero recati a mano a mano in piccoli gruppi, attraverso Parma e Modena, nel territorio pontificio.6 L’esecuzione del piano avvenne da principio con tale fretta e precipitazione,T che i primi arrivati, in numero di 800, in vesti * • Grimaldi a Fuentes il 31 ottobre 1767. ivi. s • Choiseul a Grimaldi il 12 novembre 1767, ivi 4568. * • Fuentes a Grimaldi. 25 maggio 1768. ivi 4565. « • Laforcada ad Aranda, dat. Ajaccio 31 maggio 1768, Archivio deli» provincia di Toledo a Madrid. Chamartin, P. 5 * Fuentes a Grimaldi l’8 agosto 1767, Archivio di Si manca >-Hilado 4565. « • G. Gnecco a Grimaldi il 27 agosto 1768, ivi 5057 : • Grimaldi a Gnecco il 20 settembre 1768, ivi; •Grimaldi ad Azpuru il 20 settembre 17