676 Clemente XIII. 1758-1769. Capitolo V. l’istituzione di un vicario generale indipendente per l’A vr. . francese.1 Frattanto il monarca aveva incaricato alcuni vesco r-: gere una nuova formula, che si ritenne, dopo l’elimina/ cune frasi inaccettabili a Roma, fosse per trovare l’appr del Generale. - Per rendere il Ricci più malleabile, il Fi gli espose ancora una volta i grandi pericoli, soprattutt altrimenti potrebbe dare ascolto alle suggestioni circa u \u-*r. > generale. * Si fecero sentire sempre di più voci di malcon‘ ' " la direzione dell’Ordine esitasse tuttora a pronunciarsi dottrina già da più di cento anni condannata e proibita <1 Coo nagnia. * Nonostante alcuni dubbi, il Ricci si decise a le richieste irruenti. Egli, in sostanza, riprodusse nel r.uovj decreto il testo della proibizione dell’Aquaviva, elimin una presunta ambiguità, che era sorta da un errore di .t.p* Egli protestò decisamente contro l’accusa di essersi ri 1 rinnovare il decreto del suo antecessore; egli era pront' r trario, a renderlo in caso di necessità anche più sever ! *-rifiuto si era riferito unicamente alla formula proposta. c< » si era voluto strappargli una dichiarazione contro il pot s -retto. “ Il 19 gennaio 1762 il documento era nelle mani del : ciale di Parigi, che subito lo trasmise al cardini De Lu; confessore reale Desmaretz per la consegna a Luigi X\ dazione del Ricci, per verità, dispiacque alla Commi? corte, * ma questa non fece più altri passi nella faccend; i • Pe In Crolx a Ricci il 3‘ dicembre 1701. Ivi. Il p«MO rei»!'*1' * blicato in IloniKMoyTr.ix 231 n. t. * I>e In Crolx n Ricci 11 3 Rennaio 1702. Ivi. _ » Ivi. Ofr. anche le duo lettere del De la Crolx al Blecl dfl >- ■■aio 1702. Ivi. * l>e la Crolx n Ricci 11 20 dicembre 17*11. ivi. _ lfr> » Ricci. Istoria 45: • Torrigiani a ramini il 27 gennai» l«’1- .Vmtglat. di Frauda 4SI. loc. cit. Secondo le edizioni più antiche limi viene proibito d'insegnare: «llcitum esso cu ique persooae. - '' ^ vece di «cnlque» scrisse più chiaramente: «alti euluscunqnc rondi*' status lumini» Per In documentazione pi A pnrticolaresgiat* vedi *,,i . „ (inoli 741 n. 3: cfr. ivi 7til n. 1. Sull’orljtino del decrrl» drì> * viva vedi Ivi 722 ss. . ^ * * Ricci a Ite la Crolx II 20 gemmi» 17IÌ2. Kpùl. Orm. *rrrti«< addolori più «li tutto il Generale fu. eh*» lo stesso Provinciale simili asserzioni Infondate (• Ricci a Routh li 27 gennaio 17IB. * Ite la Crolx a Ricci il 11» gennaio 1702. In RooiiemostM* 5*-' r * * De la Crolx a Ricci il 0 febbraio 1762. Galli* 410