Riassunto. xi
2. L’arcivescovo Beaumont, 177-178. Il caso Coffln, 179-180. 11 caso Leinère, 181-182. Confusione a Pajrigi, 183-18-1. Il caso di una suora
ali, 250-252. L’elezione cardinalizia del 10 aprile 1746, 252-253. Enrico duca di Jork, cardinale, 253. La creazione dea cardinali del luglio 1753, 254-255. Creazioni dardinalizie del 5 aprile 1756, 257; e del settembre 1756, 257-258.
6. Lagnanze contro la censura libraria, 258-260. La « biblioteca giansenista », 261-262. Il libro di Piclion sulla comunione frequente, 263-264. La costituzione per l’indice del 1753, 265-266. Nuova edizione dell’indice, 267-268. Berruyer, 269.
7. Noris all'indice 'spaglinolo, 270-271, Benedetto XI\ dichiara invalida lai censura spagnuola del Noris, 272-274.
8. Voltaire e Rousseau, 274-275. La Bolla contro la Massoneria, 276-277.
9. Odio dei giansenisti contro i gesuiti, 279-280. Correnti contro la Compagnia di Gesù, 281-282. Cause dell'odio contro i gesuiti, 283-284.
Pastor, Storia dei Papi, XVI» 1.
b*