870 Clemente XIII. 1758-1769. Capitolo VI. Le ingerenze nella posta non si limitavano alla corrisponi nza gesuitica. La scomparsa di lettere 1 come anche sviste occasionali, in quanto si apponeva un sigillo errato,2 mostrarono ai rappresentanti del Papa, che la corrispondenza tra la Segreteria di stato romana ed i nunzi era sorvegliata rigorosamente, sia he il governo facesse aprire dai suoi agenti i plichi epistolari o thè riuscisse a procurarsi copie per mezzo di impiegati corrotti della cifra nella cancelleria della nunziatura.® Anche se non si conservassero le numerose copie nell’archivio di Stato di Simancas. i! carteggio dei ministri fra loro testimonierebbe ampiamente il fatto. Così il Grimaldi inviava l’il agosto 1767 al Roda una lettera intercettata di Torrigiani a Vincenti, osservando chi farebbe pervenire al Tanucci una copia del brano riguardante Napoli.4 La corrispondenza dei vescovi spagnuoli e di per r.' private, che si supponevano in rapporto coll’Ordine gesuitico, dovette subire le stesse intromissioni.5 Non contento della violazione del segreto epistolare, l'invato spagnuoìo in Roma ingaggiò anche spioni per sorvegliare i Padri nei loro collegi. Uno studente di architettura di nome Mari »no Miner, che aveva due fratelli nella Compagnia, sotto il preti sto di conoscere l’indirizzo dei suoi congiunti in Corsica, seppe introdursi al Gesù, ove gli riuscì di acquistare la fiducia del procuratore spagnuoìo Andrés. * Le sue scoperte non furono impor- * • « Ga rampi le fa sapere, che quella lettera riservata, che ella In 1'^ dispacci ha scritto ehei sarebbe per altra mano pervenuta al sig. card. Ter-rigiani. non è per anche comparsa» (Garampl a Vincenti il 14 settembri' l*',s Xunziat. di Spagna- 412. Archivio segreto pontificio). 2 * Torrigiani a Vincenti il li> maggio 1768, Registro di cifre, ivi +-■ * • Garatnpi a Luelnl il 26 novembre 1767. Cifre, ivi 304, e Archiri'1 di Si mancasi. Grada ;/ Just ¡da 767, Extado 5072. È sorprendente il fal! che il Palla vicini vietò per un tempo abbastanza lungo al suo sur<'"r’ I.ucini di entrare nell'archivio della nunziatura (• Luci ni a Torrigiani 1" e 18 agosto e 15 settembre 1767. Cifre. Xunziat. di Spagna 304. k>c •Torrigiani a I>uclnì il 27 agosto. % e 15 ottobre 1767, Registro di r^r’’ ivi 433: ‘Torrigiani a Vincenti il 13 agosto. 17 e 27 settembre 1767. ivi * Torrigiani a Pocobelli l'S ottobre 1767. ivi). * ‘Archivio di Simancas. Grada g Juxtida 667. • « Desini' ' ì un prolijo reeouociuiiento de las carta* qtie van y vienen de Italia, n conseguido mas fruto der conseguir otr»‘ correspondencias de los sujetos sospecliosos «pie V. Ex* se ha dignmi" io carme: a ellas vau aggregiulas las demas «pie ha producido la tarea r«'*r vada...» (J. Fernaudez de Alonso a Grimaldi il 15 novembre 17t*7. .Ut*11 vio di Simancas, Grada g Just ¡da 7771. ‘Nota [6 ottobre 1767? I- a°f‘ grafo di Llnguno. ivi Extado 5045. * * Itflrbide a Grimaldi l'H luglio 1770. ivi Grada g Juxtida 670: * °*>u senza data di Llaguno |1767-(SS|. Ivi Extado 5046. « * Azpuru a Grimaldi il lo e 17 settembre 1767. Archivio di ® m anca s, Extado 5043 e 5046.