XIII Capitolo Vili. Le premure di Benedelto XIV per i cattolici slesiani. Rapporti con Federico II. 1. Il cardinale von iSimzendorf, 372-373. I progetti prussiani nei riguardi della Chiesa, 375-376. Progetto per un vicariato apostolico, 377-378. Il progetto del vicariato generale a Itomja, 379. Risposta de! Papa al cardinale Sinzendorf 379-381. 11 progetto del vi calciato criticato dal cardinale, 382-383. Il Papa e il vicariato generale, 3S4-387. 2. Federico II e li benefici slesiani, 389. La questione del coadiutore, 390-391. Due Brevi del Papa a Sinzendorf, 392-393. Sctoaiffgotsch commendatario dell’abbazia, 395-396. Federico II insiste per l’elezione del coadiutore, 397-398. Intervento del l’apa contro Schlaffgotseh, 399-400. 3. Morte di Sinzendorf, 401. I matrimoni misti, 401-404. Regolamento sui matrimoni misti, 404-405. 4. lìastiajii plenipotenziario a Roma, 406-407. Schaffgotsch vescovo di Breslavia, 409-410. Richiamo del Bastìani, 411. Il Papa e il titolo di Re di Prussia, 413. ILa chiesa cattolica in Berlino, 314. Oppressione fiscale sui cattolici della Slesia1, 415-416. Editto di Federico sui provinciali degli Ordini della Slesia, 417. Intorno al Breve per la limitazione delle feste nella Slesia, 418-419. Cadute di Schaffgotscli, 421-422. Capitolo IX. Il conflitto per Carpegna e per il patriarcato di Aquileia. - Fondazioni di vescovadi e conversioni in Germania. - Inizio della guerra dei sette anni. - .Malattia e morte del Papa. 1. L’imiperatore propone di trattatile per Oairpegna, 423-425. Conflitti per Carpegna: circolare di Francesco I alle corti europee, 427. 2. Conflitti per il patriarcato di Aquileia, 429-4'tf). Breve di istituzione del vicariato (li Gorizia, 431. Rottila tra Venezia e Roma, 432-434. Fondazione dell’arcivescovado di Gorizia, 435-436. Fondazione del vescovado eli Fulda:, 436-438. 3. Conversione di Federico Zweibrucken, 439. Conversione di Federico principe di Assia Kassel, 441-442. Federk'O d’Assia cambia sentimenti, 443. 4. Trattato di Versailles del 1" maggio 1756, 445. La cosidetta «guerra di religione», 447-448. Il Papa soffre di continui attacchi di gotta, 449-450. Alternative nella salute del Papa, 451. IL Papa, colto da polmonite, muore, 453-454. Giudizio su Benedetto XIV, 455. lettere di Benedetto a Tencin, 457. Senso di responsabilità in Benedetto, 459-460. Cedevolezza di Benedetto, 461-462.