852 Clemente XIII. 1758-1769. Capitolo VI. cato dal Torrigiani all’ambasciatore ed al governo di Madi Allora l’Azpuru cercò per via privata di provocare un can mento nella volontà del Papa, rivolgendosi al nepote di lui, il maggiordomo Rezzonico. Questi, altresì, gli assicurò di esser u-scito a far cambiare idea allo zio.* Ma quando suonò l’Ave: egli ricevette un biglietto del cardinale Segretario di stato, he gli portò solo una nuova conferma della risoluzione per il riiìu •. ' L’Azpuru attribuì questo cambiamento repentino alle udienze, < nel frattempo il Torrigiani ed di Ricci avevano avuto dal Par-.. * Il generale dell’Ordine, però, assicura ripetutamente nel suo a-rio,s ed il Torrigiani conferma in una lettera,0 ch’egli non >• r-citò alcuna influenza sulla decisione del Papa, il quale nel colloquio in questione non fece addirittura parola di questo punì Tentativi seguenti del cardinale Cavalchini 8 e del Maggior dor 1 * Ad Azpuru il 14 maggio 17(57, Xunziat. di Spugna 433, loc. cit. ; * « centi il 14 maggio 1767, Registro di cifre, ivi. * * Resomeli, Archivio di Si m anca s, Estado 5044. » * Azpuru a Grimaldi il 21 maggio 1767, ivi 5045. * Ivi; ‘ Resumen, ivi 5044. La stessa asserzione, che l’Azpuru aveva fa"» già il 16 aprile (a Grimaldi, 16 aprile 1767, ivi Estado 5044), fu ripetuta -rinviato veneziano Erizzo nel suo * dispaccio dei 16 maggio 1767 (Archi'' di Stato di Venezia, Ambasciatore, Roma 286); cosi pure le Re) nes critico-histórU'as V, Venezia 1767, 31, citate in Fasti del Rio II •••' I.’Auheterre insinua la stessa asserzione nella sua lettera allo Cholsenl il»l 30 maggio 1767, in Cakayoh XV 40C>. Questa versione è passata in segui’ ■ aleuue opere storiche, p. es., Itaoscn, Kirchenstuat II 122; Huws. I**“ norden 521. Il Boiuo-b scrive (*166): «ila quando gl'infeUci vollero »bar»31'1 a Civitavecchia, essi furono accolti a colpi di cannone su richiesta del proprio generale, che ne aveva giti abbastanza dei Portoghesi espulsi». 1>> di cannone non è parola neppure nelle relazioni documentarie avverse. Cfr 1 *' uayon XV xli n. 1; Kerrek »Hi. Bn| 11 193 n. 1. » Ricci, * Espulsione 33 ; cfr. 40, 41, 52. * Il Torrigiani ‘assicurò ad un cardinale non nominato lo stesso gS»r,: ' 14 maggio, che il Pai« non desiderava che il generale dei gesuiti si occup»*-'* in qualsiasi modo della faccenda (Regolari, Gesuiti 4S. Archivio sei11'10 pontificio). i Ivi. Cfr. Termanlni. * Vita dei R. P. Ricci n. 29. » * Ad Azpuru il 23 giugno 1767, Archivio dell'Ambasclata <1 • Spagna a Roma, Registro de la Corresp. 106; ‘Azpuru a Cavai' ' Il 23 giugno 1767. Ivi. » • Azpuru a Grimaldi il 21 aprile, 1S e 23 giugno e 30 luglio 1767. A • chivio di SI manca s. Est a do 5014 e 5045; ‘Grimaldi ad Azpm-1 Reale» Ordenes 47. Il Rezzonico per 11 suo atteggiamento filoborlionico rlceve! ' 11 cappello cardinalizio su raccomandazione di Francia e Simiglia (‘ Grima'J ad Azpuru U 21 luglio 1767, ivi ; ‘ Du Tillot ad Azara 11 2» dicembre l*®* ivi Exped. « Parma » 1767).