790 Clemente XIII. 1758-1769. Capitolo VI. proibire solennemente la dottrina del Molina. Questo proci -mento eserciterebbe col tempo una buona influenza sugli S -gnuoli. Cercasse il Roda di far accettare il piano all’inviato ; -toghese Mello a Madrid. Perchè ancora tanta tolleranza coi suiti ?1 Se le allusioni di queste lettere fanno sospettare, che :1 Vasquez fosse iniziato dall’Azara nelle intenzioni del gow spagnuolo, ciò viene reso certo da altre lettere. « Ieri », egli ferma « un tale mi disse di aver visto una lettera da Madrid, 1 cui è detto, che noi sapremo qui in aprile o al più tardi in mar. cose, che nessuno può esprimere ». Egli aggiunge il desidei , che il Signore dia al Roda le forze di spirito e di corpo ne -sarie per compiere la grande opera affidatagli dalla Provvide! divina, « affinchè io e noi tutti abbiamo la gioia di vedere il re;-del nostro sovrano liberato dalla peste che lo devasta ».2 Che tu i gesuiti vengano portati a Fuerte Ventura, una delle isole < narie, che, circondata com’è tutta da scogli, è presso a poco in -cessibile. * Circa la metà di ottobre l’istruttoria segreta era procedi così avanti, che l’avvocato fiscale potè concludere la sua cusa e presentarla al Consiglio straordinario. Su richiesta ti -l’Aranda4 Carlo III impartì al Consiglio tutte le facoltà 1 accogliere l’accusa e le proposte dell’avvocato fiscale e prent quelle misure, che stimasse adatte; esso, però, doveva prima della decisione definitiva domandare il giudizio del re. Contemporaneamente, per elevare il prestigio del Consiglio, fu act sciuto di tre il numero dei membri.5 Secondo un altro decre del SI ottobre 1766, tutti i membri del Consiglio dovettero obi i- * * « En un con preso (le Jansenistas so jiensA a qui sugerir n Portugal se procurase (jue los obispos hiciesen unii asamblea, en que se prohibiese < 1 proscripción solenne In doctrina de Molina. Eso seria un hecho que con tien ■ podría producir efecto Util a nosotros. [Voglia il ltoda parla rei a H"'r" Mello a fin de que insistiese en su corte para la execnclon del prove (Vasquez a Roda. 12 marzo 1707, ivi). 3 * « O iw>r previsión, o per noticia sugerida por loe Terciarios aqui tí>>: alguna luz de qut* alli se medita algo contra los Benemerito«, y ostila • un gran temor y blasfeman contra los Jansenistas, especialmente V. E <1"' ha hecho tanto rumor allí contra el Breve de privilegios en virtud de 11 r"' gran escritura que yo hice contra él y envié a V. E. Assi lo oyó tJiorgi I*" dias ha en una conversación. Ayer me dixo uno que habia visto una cartJ de Madrid eu que se decia que i*>r el Abril o Mayo a mas tardar se sabrían aqui cosas que non iicet homini toqui... Reciba Y. E. memorias del Ii°r de J»n senio» (Vasquez a Roda il 25 marzo 1707. ivi). * • Vasquez. a Roda il 9 aprile 1707. ivi. « • Aranda a Roela il 1(1 ottobre 1706. Archivio di Si mane#' Oraría il Justicia 10011. * * Cario Ili ad Aranda, 111 ottobre 170«. ivi.