Du Tillot prepara il bando dei gesuiti. 017 pareva che l’espulsione dei gesuiti dai ducati di Parma e Pia-enza fosse imminente, quando con dispiacere di Du Tillot, Choi-seul fece dire di voler ancora differire l’esecuzione perchè tra Parigi e Madrid erano avviate delle trattative circa la totale abolizione dell’Ordine. Secondo la proposta francese Napoli e Venezia avrebbero dovuto esigere dal Papa la soppressione della Compagnia, minacciando altrimenti di cacciarla con la forza.1 II progetto fallì però per il netto rifiuto di Napoli e della Spagna che non volevano esporsi al pericolo di una sconfitta diplomatica. 2 Per preparare la pubblica opinione al colpo imminente, Du Tillot fece riprodurre nella gazzetta di Parma i decreti antigesuitici dei governi stranieri e diffondere in italiano opuscoletti francesi contro l’Ordine. Spioni in veste talare frugavano dappertutto per trovar materia ad attacchi e penne comprate ebbero l’incarico di fare dei più piccoli incidenti una grande azione di Stato. * Il 28 dicembre 1768 Du Tillot potè annunciare alla Spagna che i preparativi per il bando erano finiti e che erano prese le debite misure perchè gli studi non subissero alcuna interruzione. Così pure si erano superate le difficoltà con gli stati vicini per il loro passaggio in quei territori.4 Ma invece dell’elogio che si aspettava, il ministro ricevette dalla corte di Madrid un rimprovero perchè non si era in tutto d’accordo con lui e special-mente era dispiaciuto che si fosse presentato domanda ai paesi vicini, perchè con ciò tutto il piano poteva venir svelato e, in caso di rifiuto, potevano sorgere complicazioni politiche. In genere il re trovava superfluo che ora si chiedesse il suo consenso per le misure prese, dopo che Du Tillot aveva tralasciato di consultarlo, quando si era differita l’espulsione. Meglio sarebbe stato di condurre i gesuiti in piccoli gruppi al confine e di là farli rim- drolt linpilcitement celle de PInfant son neveu. san* <|u'il fut necessaire d’en-trer dans de« détails séparé* » (Grimaldi a Du Tillot il 2 giugno 1767, Archivio di Simancas, Entado fiOfiS). * Cario III a Ferdinando I il 7 giugno 1707. ivi; • Du Tillot a Grimaldi il 14 giugno 1767, ivi; • Du Tillot ad A zìi r a 11 13 giugno 1707, Archivio dell’Ambasciata di Spagna a Roma, Egped. « Parma » 1767. ‘ • Du Tillot ad Azara il 1* ago*«/» e 13 settembre 1767, ivi. • < Dio sa, se è un di tali raggiri la .-proposizione f ni no-se «li domandarsi al Papa da Napoli e Venezia la soppressione del gesuiti colla minaccia di espellerli se non saran soppressi. Nello stesso tempo si scrive da Francia a Parma che sos|>endn la la sua espulsione» (Tanucci a Roda II 1* settembre 1767, Archivio di S i-m anca s, Ettado 6002). »Tanucci a Losada 11 1* settembre 1767, ivi. * Cfr. sotto p. »77. * BrsAssi V 20!» ss. « • Du Tillot a Grimaldi 11 28 dicembre 1767, Archivio di S 1 ni a n-c a s, Ettado 5055.