920 Clemente XIII. 1758-1769. Capitolo VII. cato dovevano venire consultati onde nominare agli uffici ec siastici amministrati finora dai gesuiti sacerdoti colti e mode! In realtà i prelati vennero posti innanzi al fatto compiuto. I lettere di partecipazione dell’espulsione perpetua della Comp; gnia portavano invero la data del 6 febbraio, ma vennero con gnate appena il mattino dopo il fatto. Le chiese dei gesuiti ca< dero sotto l’immediata protezione del principe del paese, il qu ne regolò il servizio divino senza mettersi d’accordo con l’aut< rità ecclesiastica competente.1 Le grandi speranze di rifiorimento del paese, che si erar. associate all’espulsione dei gesuiti, non dovevano avverarsi. S< condo la descrizione confidenziale che fa nelle sue lettere al Gr maldi l’ambasciatore spagnuolo straordinario Llano, la situazioi: era disperata. L’educazione che s’impartiva al giovane duca er tale, che Si sarebbe appena tollerata nelle corti dei libero-pento ri di Berlino e Londra. L’ospedale, dotato coi beni dei gesuit stava sulla soglia del disastro economico. I professori universi tari, per lo più religiosi secolarizzati godevano, come egli dice, ci cattiva fama e la corruzione dei costumi all’università era sp; ventosa. Nel collegio dei nobili la disciplina era totalmente scon parsa ed inoltre gravano su esso debiti per 700.000 reali. * I rapporti fra il giovane principe e l’autocratico ministro erano nel 1769 già tanto inaspriti, che i re di Spagna e di Franci lo esortarono a non disprezzare i consigli del vecchio servitore fedele, tanto più che non sapeva ancora come sostituirlo.a A lung andare però la cooperazione dei due apparve impossibile, perch i contrasti erano troppo forti. Du Tillot colle sue precipitate e antiecclesiastiche riforme si era creato molti nemici che cercavano di scacciarlo a qualunque costo dal suo posto. * Licenziat dal duca senza udienza di congedo, il ministro riformatore dovette abbandonare il paese come un fuggiasco nella notte del 19 novembre 1771. Si recò a Parigi, ove il 13 dicembre 1774 soccombette ad un colpo apoplettico.5 » limasi V 220 ss. * * Unno a Grimaldi 11 11 e 18 agosto (1771 o 1772». Archivio dì Si ni a n c a s, Katadn 5204. IJano divenne dopo il licenziamento di Du Tillot il 8(IO successore. Ofr. Renassi V 3.10 ss. » • 1.ilici XV a Ferdinando l il 22 maggio 17711. Archivio privai'1 ducale dì l’arma. Francia; • Oirlo 111 a Ferdinando I 1*8 agosto 17**'-Archivio di Simancas, Eatado 5228. Cfr. Pigohixi. La corte di l’anno nel arroto XVIIf in Suora .1 litologia .'}■ serie XXXIX (1S92) 275 ss. * Bexassi V 336 ss. » Ivi 354.