Assemblea di 31 vescovi francesi a favore «lei gesuiti. 72!* rompa: a il 9 gennaio 1765; alla fine di maggio 31 vescovi si riu-nrom* nel convento degli Agostiniani a Parigi in assemblea generile. ’ La lettura di un Breve pontificio spronante a un contegno virile: venne bensì frastornata dal ministro Praslin, * ma i vedovi non ebbero per questo timore di elevare al pari del Capo •uprtimo della Chiesa la loro voce a favore degli oppressi. In una rimostranza al re l’assemblea espresse il suo dolore, perchè una •omunità religiosa, che si era distinta per purezza di fede, integrità di costumi e rigore di disciplina regolare, che si era acqui-‘tati meriti innumerevoli verso lo Stato e la Chiesa colla sua attività instancabile nella scuola e nella cura delle anime, fosse stata •ra> ¡nata come una malfattrice innanzi ai tribunali ed assalita on più gravi imputazioni, nonostante la testimonianza ininterrotta della chiesa di Francia a prò della di lei innocenza. l-'i dispersione di questi religiosi lasciava una grande lacuna nel ministero pastorale e nell’educazione della gioventù. Perciò il clero di Francia non avrebbe cessato dal pregare per il loro ri»t;il»iliniento sul suolo patrio. * Nell’Esposizione sui diritti del potere spirituale,* che l'arcivescovo di Reims inviò nei loro vescovati * a tutti i vescovi del P«se per conoscenza, sono formulati circa lo stato religioso ed i v°ti gli stessi principi, che il Papa aveva esposto nella sua Costi* tu.’ une; 95 vescovi dichiararono espressamente la loro adesione. 1 lUviosnx II 229 n. 1. «•r . i* T'‘rr,Klnl,‘ a l’amflH |*g maggio 1765, (lire. Xumiat. di Francia 4M. ', . Y del Breve dell* maggio 1705. nel Bull. Coni. IH 062. iualciie . j t **** l*r evitare ogul urte. Adesso il pontefice non rsmbiarcMie piO 1^ * “reve, nò accomoderebbe il suo linguaggio al principi adottati dalla t |* nnnzio comunicasse la lettera ai vescovi singolarmente ('Torrigiani VWU 11 8 Inglio e 7 agosto 1765. Cifre. Xunsial. 4i Francia 4M. loc. cit.). *“*t*nza ebbe la stessa risposta i'Aubeterre. allorché a nome della stia T rimostrale presso il card. Segretario di stato 1» Atibeterre a ; ,J 11 7 agosto 17®». ivi fcV'i. appendice; »Torrigiani ad Aubeterre il **>>sto 1705, Ivi). * In Ravicjiu I ifiOs. ‘*P*»Uinm sur 1« droiti de la puumanct tpieil nelle. in Arie* de rj*ms-J'^rale da eterne de Frane« tur la re li flou. Ritraiti dn praeit-rcrbal ,lr a*'«mt>l4e, tenue o Porii, par prrminion du Bai. au rnmeent dei mMm. en nes. Paris 17.ST,. «sa. Cfr. Picor IV INO sa. , '' **°*to 1785. ivi : introduzione. i-!?*V,<ÌXax 11 820 n- 1; »Torrigiani a PamMi II 2 ottobre e 6 novera *■ Wfre, X umetti. di Francia -153, loc. dt. 1 Parlatami! di Parigi «d