880 Clemente XIII. 1758-1769. Capitolo VI. chie spinte,1 perchè (Carlo III ordinasse il 7 settembre 1770 ¡a soppressione di tutte le Congregazioni degli ex-collegi gesu *u-i di Madrid.3 Come si stesse dileguando l’attaccamento alla Chiesa, appare chiaro da una circolare diretta dall’infante Don Gabriele ai ca\a-lieri di S. Giovanni di lingua spagnuola, in cui egli invocava come autorità il concilio giansenistico di Utrecht contro la dottrina gesuitica del tirannicidio. 3 Un vescovo non rifuggì addirittura dal prender le difese di questa chiesa scismatica.4 Di front«. a tali fatti si comprendono le parole dell’uditore Vincenti : « \* nostre cose qui vam a rotta di collo ».5 Colla forte pressione esercitata dal governo sul clero e il bando dato a qualsiasi libera manifestazione d’idee rispetto ,ii presunti diritti dello Stato, esso governo seppe ridurre man mano al silenzio i difensori dei diritti e della libertà ecclesiastica. Ci iva una settimana prima dell’espulsione dei gesuiti il vicario generale Varrones di Madrid aveva protestato per lettera conti*' la violazione dell’immunità, libertà e dignità ecclesiastiche, in particolare contro il generale e grave sospetto gettato sul clero n -l’editto reale del 18 settembre 1766. 6 La conseguenza fu, chi !a allora in poi egli venne rigorosamente sorvegliato. Allorché ;n occasione della redazione dell’inventario nella sagrestia del (Vi* legio Imperiai egli prese per sè il primo volume di un’apol _ a francese dell’Ordine gesuitico e lo fece tradurre da un Fratello delle Scuole cristiane, i ministri si servirono del fatto coni- 1 « l'ara la aplieaclon de los bienes qne pcrtenezcan a las ilegitimu* C‘,r" gregaciones clandestina» erigidas en las casas y coleglos de los Regulares esP11' sos, cnla extincion es precisa, conio en la mayor parte formali nn cuori»" > federado de Terciarios, se tendriln presentes los .Seminarios conciliare*. . Ivi pur« si trova l'annotazione: «Como parece 1* 7 de 7br» de 1770 ». » * Lucini a Torrigiani il 12 gennaio 1768, Cifre, Xunsiat. di .S/xi?"1’ 305, loc. cit. « Ivi. e • Vincenti a Garampi, 2S giugno 176S, ivi. II Lucini assicura, che accorte si jiensa ad ampliare la giurisdizione vescovUe a danno della pap»^ gli è stato detto apertamente, che s'intende rompere i freni, con cui .....* lia legato la Spagna e gli altri paesi. « Los Krailes son aun nuestros enetni- -y nuestra mina. Lo cierto es que estamos mal. y que iremos siempre peor. no se toma una providcncia generai a (* a Garampi il 29 dicembre 1767, A r' c h i v i o di Simancas. Estado 5072). « ‘Varrones a Olloqui il 25 marzo 1767, Archivio di SimanC!l’’’ Oracia y Justicia 777; ‘Roda ad Azara il 5 e 12 maggio 1767, Archi*1" dei gesuiti. Hist. Soc. 234 I.