092 Clemente XIII. 1758-1769. Capitolo V. più secondo le regole dell’Ordine, a non tenere corrispm i superiori e con gesuiti stranieri ed a combattere in ogn !a morale corruttrice esposta negli « Estratti », particela> quanto essa concerneva la sicurezza della persona del : pendenza della sua corona. Una seconda risoluzione giorno ordinava il sequestro di tutte le case e dei beni di una parte doveva essere impiegata per il mantenim scuole, un’altra per il pagamento dei debiti e le pensi* fessi, il resto esser messo a libera disposizione del sovra I Parlamenti delle provincie avevano in parte già la capitale con sentenze analoghe. La risoluzione del F' di Rouen (12 febbraio 1762) superava di molto in violi le altre. Essa ordinava che le costituzioni dell’Ordu irreligiose ed empie ed offensive di qualsiasi autorità temporale, fossero lacerate e bruciate dal carnefice, « 29 scritti gesuitici, condannava le Bolle e i Brevi ponti provazione, proibiva a tutti i sudditi di vivere in comune !a regola dell’Ordine, dichiarava nulli i voti, anche de e comandaiva ai gesuiti di sgombrare, entro il 1" lugli case e di vivere da allora in poi come preti secolari sot riedizione dei vescovi. Contemporaneamente veniva o-sequestro dei beni ed entrate dei collegi.1 Una risolu; riore, del 21 giugno 1762, inasprì ancora queste pre r tutti i gesuiti fu imposto un giuramento, col quale essi, -della perdita della loro pensione e dell’incapacità a tutti c benefici, dovevano rinunciare ad ogni relazione col Gene ' l’Ordine e gli altri superiori.1 Allorché i professi di Rouei rarono il giuramento inaccettabile, • una risoluzione del 1762 dichiarò che i gesuiti dovevano prestare il giurarne: scritto o lasciare il paese entro quindici giorni. * < ,lrrc»f de la t'onr de Parie meni du G aoit I‘arls> 1 ■**- a Torrigiani 11 U e IO agosto 17t£-“. Cifre. Vun;ini di Francia .»>" 1 ' lucci. m Istoria I1K»; • I)e la Crolx a Ricci II 17 agosto I7ffi * Arrfl du Parlcnirnt de l/ourn du rmóndi li fàrricr l'Si. H '' • (‘aiutili n Torrlgianl II 13 • — febbraio 17»EÌ. Cifre. Xmnclal. di fr**' loc. clt.; ♦ IH- la (*rolx a Klccl 11 111 febbraio 17iU; Kiccl. • 1 Moria •' « .4rrft definiti/ du Parlemcnt di' Zinne» du il /«<« /76i. Ib""'8. «'rolx a Ricci 11 giugno 1702. Cn'lncisione In ramo anonima ' i> aunoi rapprendila U primo presidente «lei Parlamento di Rou<». in movlmenlo un crivello tenuto con funi dalla mano di Dio- ' cobini. recollettl, orutoriani «■ dottori della Sorbona vi rinnn*in" gesuiti col loro scritti |«*sano per l fori e cadono nella Senna. « tticcl. ‘Istoria H7. » .irretì de la Conr du Parlcment »¡ani d Koncn dm mordi -® I*’1 li»lieti 17«2. a» ; Ricci, • Istoria 101.