138 Benedetto XIV. 1740-1758. Capitolo III. detto XIII di Borgia,1 monografia di S. Lorenzo in Damaso di Antonio Fonseca,2 storia della cappella Sancta Sanctorum del Marangoni,8 trattato di Giuseppe Garampi su di una moneta d’argento di Benedetto III,4 l’opera di Marescotti sulla fontana di Trevi,8 la grande collezione delle bolle e dei brevi riguardanti la chiesa di S. Pietro,6 l’edizione della liturgia mozarabica curata dal gesuita Lesley,7 il primo volume del celebre Codex litur-gicus Ecclesiae universae pubblicato da Giuseppe Luigi Asse-mani. 8 Come a quest’ultima opera, partecipò personalmente Benedetto XIV anche ai ¡Calendario, Ecclesiae universae 9 pubblicato da Giuseppe Simone Assemani e alla nuova edizione delle opere di Leone I. Egli stesso aveva dato il suggerimento di quest’ultimo lavoro, il quale era necessario non soltanto 'per motivi scientifici, ma anche per ragioni ecclesiastiche, perchè l’edizione di Quesnel pubblicata nel 1675, nei suoi supplementi critici appariva assai adulterata dalle dottrine giansenistiche e antipapali del suo autore. I fratelli Pietro e Girolamo Ballerini, nelle cui mani Benedetto pose il lavoro, vennero favoriti in quanto che 'il Papa concesse lo straordinario privilegio di ¡poter usare dei manoscritti vaticani relativi fuori della biblioteca; anche da altre biblioteche egli procurò ¡loro i necessari riscontri. Essi potevano perciò nella dedica al Papa affermare che era la sua edizione che essi presentavano.10 Essa era degna dell’alto mecenate poiché i tre volumi rappresentavano un’opera veramente classica. Una nuova edizione delle lettere di Innocenzo III affidò il Papa a Domenico Giorgi e dopo la morte di questo al dotto do- 1 Cfr. la presente opera, voi. XV 407 ss. 2 Fonseca, De Basilica St. Laurenti iti Damano libri tre», Romae 1745. » Lettere d'uomini illustri 70. * De nummo argenteo Benedica 111. Romae 1749. Ofr. Dengel, Garampi 3. » Msgr. Marescotti. De Aqua Virgine commentarli ad Benedictnni XI', 1742. * Manoscritto della Biblioteca Corvisleri in Roma, purtroppo venduta nel 1904. ° Collcetio Bulla rii m eccl. basilica e Vatieanae t. I. Romae 1747. * ¡fissale inijctum scc. regulam b. Inidori dictum Mozarabes ab A. Lesleo S. J., 1755. s Roma 1749. Fino ni 175S comparvero ancora 2 volumi. Cfr. anche la 7) della Biblioteca universitaria di Bologna; Aemil. Nalse O. S. B. OVoihenstephan-Freising). * Isagoge ad leparandam optatnm pacem et imitatesi fidei in Germania. Cod. 599 (1106) ivi- 0 Voi. I ( Romae 1755) è dedicato al Papa. 10 Vedi la dedica del I volume comparso a Venezia nel 1753. al quale segui nel 1766 il secondo, nel 1757' il terzo. Accettando il suggerimento dato nella dedica Benedetto XIV giil nel 1754 onorò nella liturgia Leone I come dottore della Chiesa.