Annali d’ Italia; Anno di Cristo dcclviii. Indizione xi. di Paolo Papa z. di Costan tino Copronimo Imper. 39. e 1S. di L e o N E IV. Imperadore 8. di Desiderio Re z. Dimentico’ ben preflo il Re Dejìderìo i benefizj ricevuti da Papa Stefano II. e le promeiTe da lui fatte di redimire inreramente allaChiefa Romana quanto era flato occupato da’ fuoi PredeceiTori al Greco Auguflo. Perciò Papa Paolo perquefli affari fervorofamente fcriffe al Re Pippino nella Lettera Decimaqumta del Codice Carolino , che comincia , Quotiens perfpicua. Quella Lettera dal Padre Pagi fu creduta fpettante all’ Anno precedente : io la flimo inviata nel prefente . Da effa impariamo alcune particolarità di molta importanza . Cioè , che mentre fu 1’ultimo affe-dio di Pavia, o pure nell’ Interregno dopo la morte del Re Aflolfo, i Duchi di Spoleti, e di Benevento fe fub ve/ira a Deo ferrata, potevate contulerunt : il che in buon linguaggio vuol dire , ches’erano ribellati al Re, o fia Regno Longobardico , e meffi fotto la protezione , anzi fotto la fovranità del Re di Francia , comparendo anche da ciò l’infuffiflenza della donazione di que’Ducati alla Chiefa Romana , che nel Secolo XI. fu immaginata , o pure interpolata . Ora il Re Defiderio altamente fdegnato contra di que’ Duchi, nell’ Anno prefente fi moffe coll’ efercito per gafligarli. Abbiamo dalla Lettera fuddetta , eh’ egli pafsò per le Città della Pentapoli, cioè per Rimini, Fano, Pefaro &c. confumando col ferro e col fuoco i raccolti e le foilanze di quegli abitanti. Altrettanto fecero appreffo ne’ Ducati di Spoleti , e di Benevento ad magnum fpretum Re^ni veflri, perchè que’Duchi s’erano dati al Re Pippino . Mife Defiderio in prigione Alboìno Duca di Spoleti, e molti di que’ Baroni. E di là paffato nel Ducato di Benevento tal terrore vi portò, che Liutprando Duca di quel vailo paefe fi rifugiò nella Città d Otranto . Non avendolo potuto far ufeife di là , il Re Desiderio creò un altro Duca di Benevento, cioè Anchis, o fia Arigifo, Secondo (a) Camiti, di quello nome. OiTervò Camillo Pellegrini (a), che il governo KX del fuddetto Duca Liutprando in Benevento fi truova continuato Tom.i-p.t. fino al Febbraio del prefente Anno: il che ci fa conofcere doverli riferire a quello medefìmo Anno , e non già all’ antecedente , la Let-