Indice. Costantino Papa, fua elezione, 213. Chiamato a Coilantinopoli. 115. e leg. Dove riceve grandi onori. 217. 2z6. Fine de’ l'uoi giorni. 229. Costantino Pfeudo-Papa. 336. Scrive al Re Pippino 337. Vien deporto, ed accecato. 338. Riprovato nel Concilio. 340. Costantino Magno, fua Donazione alla Chiefa Romana, creduta anche ne' tempi di Papa Adriano. 369. e fegu* Costantino Pogonato dichiarato Augn- ilo. in. Ritenuto in Cortahtinopoli dopo la partenza del Padre, in. Succede al medeiimo. 138. Atterra il Tiranno Mtcezio in Sicilia. 140. Come tratta ile i Tuoi Fratelli. 141. 164. Difende Co-rtantinopoli aflediato da i Saraceni. 148 e fegu. La libera, e fa pace vantag-giofa con quegl’Infedeli. 155. Promuove la pace della Chiefa, ijfi. Col Concilio VI. Generale. 161. E’benefico ver- lo la Chiefa Romana . 164. 168. Rapito dalla morte . Costantino Copronimo fua nafeita. 237, Dichiarato Auguiìo da Leone Ifauro fuo Padre. 139. Succede al Padre, ed è detronizzato. 280. Riacquirta 1’ Imperio . 291. Liberalità fua verfo Papa Zacheria. 292. Crea fuo Collega il Figlio Leone. 302. Suo Conciliabolo contro le facre Immagini. 311.331. Giugne al fine di fua vita. 3 £3. e fegu. Costantino Figlio di Leone IV. Augurto, fua nafeita. 3*1. Dichiarato dal Padre Collega nell’ Imperio . 368. Succede al Padre. 377. Suoi Sponfali con una Figlia di Carlo Magno, 379. Protegge le facre Immagini . 387. Suo Matrimonio. 401. Depone la Madre. 405. E’deporto ed acciecato da erta . 42fi. Costantinopoli attediata dal Re degli Unni , e liberata . ¿4. Affediata da i Saraceni. 148. Liberata ijj. 235. »Concilio VI. quivi tenuto, itfi. 1Ì3. 183. Pelle in erta Città. 1^4. Artediata da i Ribelli. 233. E da Saraceni. 2?$. Po-feia liberata. 256. Affediata e prefa da Coftantino Copronimo. Cremona prefa e diroccata dal Re Agi-lolfo . 10. Cristoforo Duca di Roma. ufi. Crirtoforo Patriarca di Grado . i?z. Crirtoforo Vefcovo d’Olivola . 449- 456. 4 e fegu. Impetra il perdono ad Ala-chi ribello Dt.ca di Trento. jiì2. Succede al Padre . 175. Ribellione di Alachi contra di lui. 177. Rientra in Pavia. 179. Battaglia, e morte da lui data al Tiranno* 180. e fegu. Deprime Ansfri-do ufurpatore del Friuli. 186. Suoi fof-petti contro Aldone e Graulone . 187. e fegu. Fine di fua vita , e Monilceij da lui fabbricati. 1,57. e fegu. Suo Epitafio . 200* CutjiGONDA Moglie di Bernardo Re d’ I-talia . joj>. Donazione da lei fatta. J64 D DAgoberto Re Franco nell’ Auftrafia. 4?. 63. 69. Sua guerra con gli Sciavi . 72. e fegu. Varie fue Leggi. 79-Muore . 81. Dagoberto II. Re de’Franchi. 143. Sua morte. i?«r. Damiano Vefcovo di Pavia. IJ7* Uomo fanto. 178. Damiano Arcivefcovo di Ravenna . 182. Desiderio, Duca non già di Tofcana j afpira al Regno de’ Longobardi . 316. Salifce fui Trono. 317. Fa guerra a i Duchi di Spoleti e di Benevento. 322. Sua andata a Roma. 327. Coopera alla depofizione di Coilantino falfo Papa . 338. Sue liti co i Romani. 341. e fegu. Sua Ambafceria a Papa Adriano. 352. Occupa varie Città della Chiefa Romana. 354. Rigettato da Papa Adriano . 355. Guerra a lui morta da Carlo Magro . 356. Aifediato in Pavia. 357. Si rende, ed è mandato in efilio. 359. Deusdedit Papa, fua confecrazione. 34. 38. E’ rapirò della morte, ivi. Deusdedit Doge di Venezia . 290. Ucci-fo. Jif. Deusdedit Vefcovo di Modena . 512. Deusdedit Abbate di Monte Calino. 563. Domenico Monegario Doge di Venezia * 3,8> 333- . Donato Patriarca di Grado. 238. 247. Donato Vefcovo di Zara , 452. Dopazioiae di Coilantino alla Chiefa Romana, creduta vera anche a’tempi di Papa Adriano. 369. t fegu. Dono Papa, fua elezione. Fa tornare all’ ubbidienza 1’ Arcivefcovo di Ravenna . 151. Manca di vita. jjó» Drogone Vefcovo di Met7. 5^0. Drottegango Abbate di Gorzia . 3°7 Duello >