Annali d’ Italia: vi piantata dall*infaticabil San Bonifazio, celebrò in quell’ Anno in Roma un Sinodo di pochi Vefcovi e Preti , nel quale fcomunicò Aldeberto e Clemente , due feduttori de’ Criftiani, a lui denunziati da eifo San Bonifazio. Intanto i due Fratelli Principi di Francia Carlomanno , e Pippino fecero guerra il primo a iSaifoni, l’altra in Alemagna , o fia Svevia , con riportarne vittoria, e quelli prò-fperofi fucceffi furono cagione , che molti de’ Saifoni abbracciarono la Fede diCrifto. Anno di Cristo dgcxlvi. Indizione xiv. di Z A c h e R i a Papa 6. di Costantino Copronimo Imper. 1.7. e 6. di R a ghis Re 3. NE l dì primo di Marzo di quell’ Anno il Re Rachis, correndo-. 1’ Anno II. del fuo Regno , pubblicò nove Leggi coll’ ag-giugnerle all’ Editto , cioè all’ altre de i Re Longobardi. Nella quinta vien fottopena della vita proibito a qualfivoglia perfona l’inviare fuoi Me ili a Roma , Ravenna , Spoleti , Benevento ,, in Francia , Baviera , Alemagna , Grecia , ed Avaria , cioè nella Pannonia o fia Ungheria, allora abitata da gli Unni Avari. Ciò per gelo- li a di Stato. Ma è ben degno di con federazione , che qui vengano pareggiati a i Popoli ilranieri i Ducati di Spoleti, e Benevento, quaiichè quelli non folfero fottopolli al Re Longobardo . Forfè allora correvano fofpetti della fedeltà di que’ Duchi. Ed appunto noi fappiamo da i Cataloghi , da me ftampati avanti alla Cronica di Earia ( a) , che Anfprando Duca di Spoleti compiè in quell’Anno, ' ' o pure nel precedente la carriera de' fuoi giorni, ed ebbe per fuc-ceifore in quel Ducato Lupo , o lìa Lupone, che il Conte Campello non inverifimilmeirte. crede appellato PVeljo in favella Longobardica , lignificando in fatti quello nome Tedefco il Lupo in Italiano. Nelle Giunte ad eifa Cronica Farfenfe lì legge un Diploma del me-defimo Lupo , e di Ermelinda ( veriiìmilmente fua Moglie) glorioji e fommi Duci, in cui flabilifcono un Monillero di facre Vergini vicino alle mura della Città no/ira di Rieti, e il mettono fotto la protezione dell’iniìgne Monillero.di Farfa . Quella Carta è fcritta Spo-. . . le ti in Palatio Anno Ducatus noflri VI. Menfe Aprilis per IndiBio-hahc^Dif-'tiem IV. cioè nell’Anno 75.1. Nondimeno da altri Documenti da fsrtat, 67j me citati nelle Antichità Italiane ( b) il raccoglie il principio del di lai.