Anno DCCLII. Anno di Cristo dcclii. Indizione v. di S T E F A N o IL Papa I. di Costantino Copronimo Imper. 33.e iz. di Leone IV. lmperadore z. di Astolfo Re 4. SEcondoche’ abbiamo da varj Annali de’ Franchi, la rifpo-rta di Papa Zacheria alle dimande de’Franchi fu, che lecito foife ai Primati, e Popoli della Francia di riconofcere per Re vero il Principe Pippino , e di levare 1’ autorità a Chilperico Re allora di lolo nome. Perciò Pippino fu! principio dell’ Anno prefente, fe non fu fui fine del precedente , coll’ autorità della Sede Apostolica , e coll’elezione e concorfo di tutti 1 Franchi fu proclamato Re , con ricevere la facra unzione , per quanto fi crede , dalle mani di San Bonifacio Arcivefcovo di Magonza . Chilperico deporto fu dipoi tonfurato , e porto nel Moniftero di San Bertino per paifar ivi il rimanente de’fuoi giorni. Querta azione di Pippino contro di un Re legittimo vien da’ Franzefi moderni detertara , quale eccelfo intollerabile di ambizione ; e fi vorrebbe far credere, che il Papa o non v’ ebbe mano, o non ve la dovea avere , con pretenderfi ancora , che San Bonifazio non v’ acconfentifie , nè ungeffe il nuovo Re : ma certo in que' tempi la Nazion Franzefe era d’ altra opinione ; ed è certo, che 1’ autorità Pontificia influì non poco in quel cambiamento. Non mancano Storici, a’ quali aderì il Padre Ma-Jbillone, che mettono nel precedente Anno l’efaltazione e principio del Regno d’elfo Pippino. Certiflixno è bensì, che nel prefente fu chiamato da Dio a miglior vita il buon Papa Zacheria nel dì 14. di Marzo, Moire azioni pie , e varj infigni doni da lui fatti alle Chie-fe , e a’ Luoghi pii di Roma, fi poifono leggere preifo Anaftafio , e negli Annali Ecclelìartici. Venne fucceiiivamente eletto Pontefice Romano Stefano Prete , ed introdotto nel Palazzo Patriarcale del Laterano ; ma nel terzo dì dopo la fua elezione colpito da un accidente apopletico , lafciò di vivere . Onofrio Panvinio , e il Cardinal Baronio, a quello Eletto diedero il nome di Stefano Secondo ; ma il Sigonio e gli altri Moderni con più ragione 1’ hanno efclufo dal catalogo de’Romani Pontefici , perchè non ¡’Elezione, malaCon-fecrazione , quella è , che cortituifce i Vefcovi e i Papi ; e a que-ila Confecrazione non fi fa , che l'eletto Stefano Prete in ¿ì poco rem-