Annali d’ Italia. Anno di Cristo dccxlix. Indizione n. di Zacheria Papa 9. di Costantino Copronimo Imper. 3 z. e 9. di Astolfo Re 1. CEsso’ in queil’ Anno la tregua accordata dal Re Rachis alle Città Italiane dipendenti dall’ Imperio . Per colpa di chi, refta ignoto , fe non che Anaftafio (a) atteda, che Rachis pieno(a) Anajuf. di fdegno fi portò coll’ armi all’ affedio di Perugia , minacciando in ¿inoltre tutte le Città della Pentapolij e fembra ancora, che alcune d’effe foffero da lui occupate . Quella fua collera non è ingiudo il credere, che foffe originata da qualche mancamento o ingiudizia de’ Romani, per cui redaffe gravemente irritato T animo fuo. Comunque fia , appena a gli orecchi del Pontefice Zacheria pervennero quelli movimenti di Rachis , che prefi feco alquanti del Clero, e i più riguardevoli perfonaggi di Roma , volò a Perugia , e quivi impiegati affaiffimi doni e calde preghiere, tanto difse e fece , che placato il Re , 1* induffe a levar 1’ affedio. Poco fu queilo. In oltre il fanto Padre con tale efficacia gli parlò intorno allo fprez-zo delle cofe terrene, adducendo verilìmilmente l’efempio frefco di Carlomanna, Principe di tanta poffanza , che Rachis concepì anch’ egli il dileguo di abbandonare il Mondo, e di darfi a fervire a Dio nell’ Iffituto Monadico. In fatti da lì a pochi giorni egli rì-nunziò alla dignità Regale, e in compagnia di Tafia fua Conforte , e di Ratrude fua Figliuola , fi portò a Roma, dove tutti e tre da effo Pontefice riceverono 1’ abito Monacale . Pafsò anch’ egli ad abitare nel Moniilero di Monte Calino , e la Moglie colla Figliuola ( o pur colle Figliuole ) fondò un Moniilero di facre Vergini a Piombaruola , non lungi da effo Monte Calino , dove fi confecra-rono a Dio per tutta la loro vita . Durava ancora a’ tempi di Leone , 7 Marficano(Z>) il nome della Vigna di Rachis in Monte Calino , e la enfisChrom~. tradizione , che la medefima foffe piantata e coltivata dallo deffo Re Cifinmf. 1.1. divenuto Monaco . A lui fuccedette nel governa del Regno Longo-5' bardico AJlolfo fuo Fratello. USigonio, e il Cardinal Baronio, Seguitando l’OlHenfe , rapportarono all’ Anno feguente 750. la rinunzia di Rachis , e l’affunzione al trono di effo Adolfo . Ma prima d’ora (c) sigtitn. Sigeberto Storico ( c ) antico , e a dì noftri il Padre Pagi ( d ^ , in Chnnico. fondato nella Vita di Santo Anfelmo Abbate di Nonantol