Annali d’ Italia. Anno di Cristo dcclxii. Indizione XV. di Paolo Papa 6. di Costantino Copronimo lmper. 43, e zi. di Leone IV. Imperatore 12. di Desiderio Re 6. di Adelgiso R.e 4. LE G G E s I nel Codice Carolino una Bolla di Papa Paolo , lotto nome di Epillola Duodecima, in cui concede al Re Pippino il Monillero di San Silvellro pofto nel Monte Soratte, con tre altri Moniderj da quello dipendenti, cioè di Santo Stefano Martire , di Santo Andrea Apodolo , e di San Vittore , a prcefenti Quintadecima Indiclione , per foftentamento de’ Pellegrini , de’ Poveri , e de’ Monaci. Perchè Carlomanno Fratello d’ elio Re Pippino avea quivi profeflata la vita Monadica , e quel eh’è più, era dato fondatore di quel Moniitero: lì può credere , che il Re defideraffe d’aver- lo in fuo dominio , o ila fotto la fua protezione e cura , per benefìzio ancora del medelìmo fa ero Luogo . Forfè ancora nell’Anno pre-fente ( fe pur non fu nell’ antecedente ) fcrilfe il medelìmo Pontefice al Re Pippino la Lettera Trigelìma quarta del Codice Carolino, con dargli ragguaglio di avere da buona parte ricevuto avvilo , come i Greci nemici della Chiefadi Dio , e della vera Fede , meditavano in buona forma di venire odilmente contra d’elfo Papa , e con-tra di Ravenna, ed effer eglino in movimento per quella imprefa. Perciò efficacemente il prega di fpedire un Inviato al Re Dehderio con raccomandargli di porgere un gagliardo foccorlo, qualora ve-niffero ad effetto cotali minaccie , e di pregarlo, che comandi ai Popoli ài Benevento, Spoleti, e Tofcana, confinanti al Ducato Romano, di accorrere bifognando in aiuto di lui. Certamente pare , che que’Duchi fi foffero fuggettari al Dominio di Pippino, e che ciò fi ricavi ancora dall’ Epillola Quindicefima del Codice Carolino . Balla almeno quella notizia per convincere d’infuffiilenza la narrativa di Leone Odiente, che ftimò comprefo nella Donazion di Pippino i Ducati di Benevento, e Spoleti, ficcome abbiam detto di fopra. Era in quedi tempi impegnato il Re Pippino inunafea-brofa Guerra contro di Guaifano Duca di Aquitania , la quale cominciata nell’Anno 760. durò fino all’Anno 768. e terminò colla morte dx quel Duca. All’ incontro l’Imperador Cojlantino fegui- tava