Anno D C C X X X Y. z?l di mantener buona intelligenza col medeiìmo Re Liutprando : volle circa quelli tempi ( e forfè prima ) lo ileiTo Carlo dare un fo-lenne atteilato della fua confidenza ed amiilà al Re fuddetto. Pertanto mandò a Pavia Pippino fuo Primogenito aviiìtar Liutprando (a), e a pregarlo, che voleife accettarlo per Figliuolo d’ono-(a) Puuius re. Volentieri acconfentì il Re Liutprando, eia Funzione ne fu ^aCgnucs „ fatta con tutta folennità, avendo elfo Re di fua mano tagliati i ' capell* al giovane Pippino , con cheti veniva per teilimonianza di Paolo Diacono, a lignificare fecondo lo ilile d’allora , che il teneva da lì innanzi per fuo Figliuolo. Pofcia dopo averlo regalato con magnifici doni il rimandò in Francia al fuo Padre naturale. Anno di Cristo dccxxxvi. Indizione iv. di Gregorio III. Papa 6. di Leone liauro imperadore io. di Costantino Copronimo Auguilo 17. \ di Liutprando Re 15. d’ Ildebrando Re 1. ACcadde, che fui principio di quell’Anno gravemente s’infermò il Re Liutprando di tal malore , che arrivò a i confini della vita, e comunemente li credè , ch’egli fofle fpedito . (¿)(M id. ¡è. Raunatofi per quello la Dieta de’Signori Longobardi, di comuncaP-57' confentimento fu eletto e proclamato Re Ildebrando , o fia llprando Nipote del medefimo Re Liutprando . Seguì tal funzione fuori della Città di Pavia nella Chiefa di Santa Maria alle Pertiche . E perchè era in ufo di conferire quella fublime Dignità con prefentare un’ Alla al nuovo Re , accadde , che un Cuculo uccello venne a po-farfi su quell’alta, mentre Ildebrando la teneva in mano. Da i faggi di quel tempo, che badavano forte a gli augurj, fu prelo quello maravighofo accidente ( fe pure s’ha da credere vero ) per un pro-gnollico , che di niun ufo farebbe il Principato d’elfo Ildebrando. Si riebbe il Re Liutprando dalla fua pericolofa malattia, e venuto in cognizione di quanto avevano operato i Longobardi, fe l’ebbe a male . Tuttavia come Principe prudente lafciò correre il fatto, ed accettò per Collega il Nipote , e ne gli Strumenti lì cominciaro-jio a contare gli Anni ancora di lui. S’era creduto in addietro dal Sigonio, e da altri , che 1’ elezion d’Ildebrando folfe accaduta nell’ Anno