3 86 Annali d’ Italia? no 787. al veder qui, ch’egli comanda anche in Benevento, più probabile a me fembra, che dopo quell’ Anno fodero pubblicate quede Leggi. Anno di Cristo dcclxxxiv. Indizione vii. di Adriano 1. Papa 13. di Costantino Imperadore 9. e 5. d’iRENE Augufta 5. di Carlo Magno Re de’Franchi e Longob. 11. di Pippino Re d’Italia 4. POtrebbe eifere, che nel prefente Anno foife fcritta 1’Epi-dola feifantefima ottava del Codice Carolino, dalla quale apprendiamo , avere il Re Carlo con fua Lettera portata da Amino Duca, fatta idanza a Papa Adriano, per avere tutti i Mufaici e Marmi del Palazzo di Ravenna, elidenti non meno ne’ pavimenti, che nelle pareti. Adriano proteda , che ben volentieri tutto gli concede in ricompenfade i gran vantaggi da eifo Re procacciati alla Chiefa Romana. Di qui ancora apparifce l’attual fignoria e pof-feifo del Papa in Ravenna. Parlai! medefimamente d’aitare fpet-tante a Ravenna nell’Epidola ottanteiìma quarta. Scrive in eifa il Papa d’avere ricevuti gli ordini di Carlo Magno di cacciar dalle parti di Ravenna e della Pentapoli tutti i Mercatanti Veneziani; e che in efecuzione della Reai fua volontà avea già fpedito colà ordine all’ Arcivefcovo, che in qualiìvogjia territorio nojlro, e fpet-tante alla Chiedi di Ravenna , in cui li trovaife alcuno de’Veneziani , fieno fitti sloggiare. Erano i Veneziani o dipendenti del Greco Imperadore , o fuoi Collegati ; e però non fe ne fidava Carlo Magno (*) , intento alla confervazione del Regno d’ Italia . ET aver egli comandato , che fodero lcacciati dall’Efarcato , e dalla Pentapoli, torna a farci intendere 1’ autorità di lui in quelle contrade, tuttoché iignoreggiate dal Romano Pontefice. Lagnai! appreifo il medefimo Adriano, perchè Garamanno Duca, inviato da effo Re Carlo, aveva occupati molti poderi della Chiefa di Ravenna, podi ne’ nojlri territorj, e non oftante l'averlo efortato a redimir que’beni , egli pertinacementefeguitava a ritenerli in fuo potere.il perchè prega Carlo Magno, che peramore di San Pietro iì degni di ioe- (*) Erano collegati, perchè fe foiTero flati dipendenti , Cir!o Magno aver-etóetentato di loggettarfeli.