348 Annali d* Italia. ( .) Rerum. ftampata (cì), da cui potrebbe taluno efiere indotto a fofpettare, ^Partar 1. C^e ^ iopra mentovato Sergio Arcivefcovo condotto a Roma folle Tom. 2. quivi flato itrangolato . Ma convien avvertire , effere quella Giunta uicita dalla penna d’ un ignorante , che confufe l’Arcivefcovo Sergio di Ravenna con Sergio Figliuolo diCriftoforo , da noi veduto di fopra , e che veramente fu con violenza levato dal Mondo. Sembra ancora avere colfui confufo Leone Arcivefcovo fucceiìbre di Sergio con qualche altro Leone Romano: e però di niun valore è quella giunta. Per atteftato dell’Autor della Vita di Stefano III. dopo la morte dell’Arcivefcovo Sergio fi fece Scifma nella Chie-fa di Ravenna. Fu , è vero , eletto per quella Cattedra Leone Arcidiacono ; ma Michele Archivila della Chiefa Ravennate , benché non alzato peranche ad alcun Ordine Sacerdotale , fe n’andò a trovare Maurizio Duca , cioè Governatore di Rimini, il quale per configlio del Re Defiderio ( che in tutte le cofe mal fatte fi vuole che avelie mano ) raunata una banda d’armati fi portò a Ravenna , e quivi con braccio forte fatto eleggere il fuddetto Michele, l’introduile nel Palazzo Archiepifcopale, e mandò prigione a Pumini il poco fa riferito Leone . ScriiTe poi Maurizio, e fcriiTe-ro i Ravennati a Stefano Papa per ottener, che Michele foffe da elio Papa confecrato; ma nulla poterono confeguire, ftando forte il Papa nella negativa, perchè coftui non era Sacerdote. Mapof-fiamo ben credere , che molto più che quefta ragione faceffe il Papa valere la nullità dell’elezione, perchè eilorta dalla violenza. Nondimeno quello avvenimento ci può far fofpettare, che non avelie peranche gran forza il Romano Pontefice nel governo temporale dell’Efarcato di Ravenna. Truovafi fpettante al Gennaio (b) Collegio dell’ Anno prefente un’Ifcrizione , da me ( h ) data alla luce , da nona veter. cui rifulta , che Trasguno era Duca della Città di Fermo corren-Infinptwn. (jQ tuttavja .]» Anno XIIL del Re Defiderio, e 1’XI. di Adeleifo pag. 18 )7.. > £> l.uo figlio. Anno