Anno D C I X.
a cui fuccedette Garibaldo Secondo di tal nome fra que’ Duchi.
Quelli in Agunto , Città delNorico, oggidì una Terra delTirolo, venne alle mani con gli Sciavi, e rellò iconfitto di modo , cheque’
Barbari fecero di gran Taccheggi nella Baviera. La lor crudeltà mi-fe il cervello de5 Bavareii a partito, in guifa , che di nuovo attnippati fi lcagliarono addoiTo a que’ mafnadieri, tolfero loro la preda , e li fecero ufcir mal conci da quelle contrade . Siccome dicemmo all’
Anno 595. il primo Duca della Baviera fu Garibaldo , Padre della Regina Teodelinda , il quale fi va credendo , che fcffe deporto da Childeberto Re de’Franchi a cagione del Matrimonio d’eila Teodelinda , con dargli per fucceiTore ilfuddetto Tajfilone. Ma 1’ aver Taf-filone avuto un Figliuolo , col nome di Garibaldo, a me fa fofpettare, che lo ileffo Tafìilone pofTa eflere flato Figliuolo di Garibaldo 1. pel coflume anche anticamente olfervato di ricreare ne’ Nipoti il Nome dell’ Avolo. E’ un femplice fofpetto ; ma non ho voluto tacerlo; giacché non gli manca qualche fondamento di verifìmiglianza. Quando ciò foiTe Garibaldo I. non farebbe flato abbattuto , ma bensì a lui morto farebbe fucceduto il Figliuolo Tafìilone per grazia del Re d’Auflrafia.
    Anno di Cristo dcx. Indizione xm. di Bonifazio IV. Papa 3. di Eraclio Imperadore 1. di Agilolfo Re 10.
     L’Anno V. dopo il Confolato di Foca Augusto.
QUesto fu l’Anno , che diede fine alla tirannia di Foca Im-peradore. Nel dì 3. o pure nel dì 4. d’ Ottobre , comparve alla villa di Coftantinopoli l’Armata navale (a), fpedita (a) Chronk. contra di coilui da Eraclio Governatore dell’Affrica , comandata AUxandr. dal giovine Eraclio fuo Figliuolo. Erano cariche di combattenti tutte quelle navi. Per terra eziandio s’incamminò la cavalleria (¿), ^)lcPHlus condotta da Niceta Figliuolo di Grcgora Patrizio, ma non giunfe cap. 43. al dì della fella. Tutti erano animati a liberar la terra da quel ino-ftro . Alla vifla di sì poderofo aiuto coraggiofamente fi moffero nel dì 5. d’effo Mefe i Senatori congiurati contra del Tiranno; e le Fazioni Prafina e Veneta prefero anch’ effe 1* armi. Teofane lcrive , che feguì battaglia colle genti di Foca, le quali rimafero fconfitte . La Cronica AleiTandritia nulla dice di quella zuffa. Quel
 Tom. IV.	B 3	che