PREFAZIONE ALLA TERZA E QUARTA EDIZIONE T A presente edizione t’i tranformata in larga ex tensione in un Li nuoto rifacimento. Le tornò molto utile il fatto, che l'inda-ffhu dell'ultimo decennio iti i rirolta con particolare amore oi ne-coli XIV e XV. La copia e importanza del nuovo materiale delle forti da utilizzarti e della letteratura nazionale e straniera furono per più d’un capitolo #1 grandi, che fu necessario procedere a un rifacimento completo. Ed anche ore questa non t'avverò, fu applicata ovunque la matto miglioratrice, ti apprezzarono con co-tcienza le giunte critiche e quanto al tetto ri tenne conto di un detiderio ttpresto da varie parti, eliminando quoti tutte le citazioni letterali da tenitori recenti. Particolari grazie debbo ad alcuni dotti, come i proiettori Sehleeht e dottor Paulut, che cor-t'sisnimamente minerò a mia disposizione note e aggiunte loro. Sono obbligato a rarii eruditi italiani, specialmente per la tra-•mistione delle coti dette pubblicazioni per nozze, #1 difficilmente accessibili e tpe**o ttampate in pochi esemplari. Dando uno •guardo Fui lavoro intiero, posto ben dire, che quasi nessuna pagina del presente volume è rimasta tenza aggiunte o miglioramenti. Per parecchi capitoli poti trarsi profitto anche di nuore fonti Hanoecritte. Essendosi poi il testo accresciuto di più che 100 patine a conftonto deW edizione precedente, rappendice di documenti renne ttampaia in caratteri pii piccoli e aumentata di soli tre numeri. I documenti intercalativi (balla d'Eugenio IV tulla morte del Cardinal Vitelleschi dall'Archivia Segreto pontificia e due lettere tulla congiura di Stefano Porcaro trarate atta biblioteca uni-versi tana di Bologna e alla Regia dell'Aia), mi parvero degni di pubblicazione integrale.