Prcfmiont* albi prima edizione. xxxiii zione continua col papato ed operano ansai prima e più sovente di quanto comunemente si creda proprii ambasciatori in Roma. Più a lungo mi occupò la esterissima corrispondenza diplomatica def/li Sforza nell’Archivio di Stato in Milano, le cui lacune riempii itila Biblioteca Ambrosiana ed in seguito alla Biblioteca Nazionale in Parigi. Ma altresì in Firenze, Siena, Bologna, Venezia e Mantova scopersi una quantità afatto inaspettata di atti relativi ed in massima parte ancora sconosciuti. Meno offrì Lucca; in Modena e Napoli mi procurai materia preziosa per i volumi che verranno in appresso. S’intende da sè, che nei miei viaggi scientifici non t rasa tuia i le numerose e ricche biblioteche ed i più importanti archivii municipali d'Italia. Anche nelle collezioni di manoscritti di Francia e Germania, Austria e Svizzera feci ricerche diligenti a fine di completare il mio lavoto; in qualche luogo, p. e. ad Aix nella Provenza e a Treviri, ebbi il piacere di far belle e preziose scoperte. Tutte le comunicazioni cavate da manoscritti, per quanto io mi sappia tuttora inedite, sono contrassegnate da un asterisco (•). A'« II’Appendice di documenti in fine di quest'opera non potei per ragioni di spazio accogliere che una parte del materiale da me raccolto. * Ho in animo di pubblicare in seguito una più grande collezione di documenti per la storia dei papi; quei documenti, che vi devono trovar luogo, sono contraddistinti con due asterischi (•*). Di grande riconoscenza sono in debito innanzi tutto a S. S. papa Leon*. XI11, il quale si prese benignissimamente a cuore U mio lavoro ed ebbe la degnazione somma di promuoverlo; di poi egli Eminentissimi signori cardinali Jacobini. Hergenrtìther e Mertel, a S. E. l'ambasciatore austriaco presso la Santa Sede, fonte Paar, a monsignor De Montel, a monsignor Meszczynski, •tl signor Guglielmo Hùffcr in Roma, finalmente al P. Ehrie e al signor dottor Gottlob. Alla cortesia di quest'ultimo vo debitore di parecchi documenti sulla guerra turca. Assai obbligato mi sento altresì verso t'eccelso i. r. Ministero Per il culto e la istruzione in Vienna, il quale si i benevolmente interposto per la spedizione di manoscritti. Ni meno amorevole * premuroso appoggio ai miei studii trovai presso i direttori e ufi-riali degli archivii e delle biblioteche da me risii ali. A tutti esprimo •ini ancora una tolta la mia riconoscenza più sincera. * la rtfU «trita nmulaw «tri pmwelr ralua* aU «VCrrtntu»! a rimrttrre ** «m*d» tnluaw la Darraitaar del (»otilnla 4J Pia li.