JMO I,lbr« Il Capitolo 2. Ku^i-nin IV. I4.'il-I447. nell’aprile 1445 alla regia corte riuscì di guadagnare l’influe •-cancelliere di re Federico III, (ìaspare Schlick e poi il re su- ll papa, che del resto ai conteneva molto fermamente di fron? » pretese politiche,: questa volta dovette fare una serie di n importanti concessioni politico-ecclesiastiche a Federico HI Avendo un solido sostegno in Filippo di Borgogna. Eugenio IV assicuratosi d’aver guadagnato il capo dell'impero, credette fiu il momento di fare un colpo decisivo in Germania e di por fine così ad ogni indugio. In una solenne bolla del 24 gennaio 14i egli pronunziò la deposizione degli arcivescovi e principi elett. r di Colonia e Treviri, i principali fautori del sinodo basile*-*« r-l'impero, e conferì le loro dignità a congiunti del duca di Borgo?: potente e animato da sentimenti romani.' Ma questo passo d'f genio, che bisogna dichiarare molto precipitato e politicami? malaccorto.» fu ripudiato nettamente dai principi elettori tede» I quattro elettori renani (Colonia. Treviri, Magonza e Palatina: ■) nel marzo 1446 si riunirono a Francoforte sul Meno e decisero -1 »e»«-o\adl di Treni- I*1“ aanone. «'«ira. tinrk. Trio«!«- «• lYdeua • l*il»-u in 1*1 ria> : 3* il diruto l»< ** »mwiwiH di |ini|N*«n- alla Santa **wle |*-r*»n«- adatte |«-r la »Wta W Meri nei territori! crvdltaril : 4* Il n>nfrr1nn-n!u della rottala ia»iwrialr e ■-l*itl una ii>m>lili-n>ìd. «7 «» Intorno al «•««t «Mtw *' «-»vati» territoriale di «Ir»»: rfr. inoilrr Finu. Ita Hrriirt airtUr»» rtpuilrril ( Houli Ivvli. lUnulm. #>’afra lì. *m4 da* tire* •»■*«• i»»4i*wt»a i Kievr I-"il e Wmm mmé 'Voui Htrrètmlrritnm III«. Mio Aarfer W' ‘ ita» III. I4P» rileva rhe id è dai» lr»»i*f»» «alore al lirivilr^io da n«TW! nel 1444 al dura di iVtr. » Il Kr»«M> errore 41 Kuseni«« IV fu «]Uello di ritnwre la {intesta «Taa l» Ink-wu. al |wri di lineila del rnanw. tanto Intarlanti-, ifee la *ua i»*«** di-teruiim-n-W»- «itteila |«lv detti altri (Tamii dririni|«-n> l'ava trtfér*r* !• • II. Ifr a ne Ite l»f* 1 '.«IH