l’wcriimi di ('aiuto IH. «Si gg*ave evano dichiarato, che in arguito al disaccordo degii S*Ua. lall’elezione salterebbe fuori un oltramontano, videro ora "«fare; -to il loro avviso. Invece del greco Bessarione sali sul tra» 5 ,-ale uno spagnuolo, invece d’un umanista e filosofo un i ■ fi» illora nessuno aveva pennato aU’elevaziooe di Alonso SU* •:*. ** ora si ricordò una profeti* di Vincemo Fermi. Nelle sue K*dtr^ a Valenza questo domenicano spagnuolo — cosi viene rifa* nm — fra la moltitudine di coloro, che raccomandavansi all* sue «e* , notò un prete, eh« Io pregava come gli altri dell’elemo. «•tea preghiera. *1 quale il santo diresse le seguenti parole: