NOTA DELL’EDITORE ALLA PRESENTE EDIZIONE ITALIANA (¿ucsta nuo ai1 edizione del I rotarne dell* Storia ilei Papi del compianto barone ton Ptuior i itala condotta tuli'ultima edizione ledeteti, metta come 5*-7» a Freiburg nel 19ÌS.* L'illustre Autore introdussi in usa tante e tali variazioni, correzioni ed aggiunte da rendere necci-»aria una nuora edizione della traduzione italiana. Per soddisfare alle richieste dei molli eie possederano la recchia rdi ■ zurne li penitò, prima, a un Supplemento eie seguine pagina per pagina, linea per linea H nuoro tetto tedesco, risultalo di ulteriori ricerche, per •Atre due decenni, di una mirabile attiriti scientifica. -1 questa cera mente “ improba fatica " si sottopose il benemerito traduttore dell'opera mons. Angelo Mercati. Ora, a meno di un anno da che era stato pubblicalo, il Supplemento è stato incorporalo nella vecchia edizione. Xel corso dei non facile lator» i stato tenuto costantemente presente tl testo tedesco: si i supplito cosi a qualche lieve, inevitabile i» latori dei genere, omissione dei Supplemento. Vo» si i perdonalo a fatica perchè dalla fusione del nuovo col vecchio •rnisse fuori un volume organico, fedele, per ogni rispetto, al tuo originai*. In questo modo la Casa editrice confida di essere renula incontro al desiderio di quanti sono in Italia, specialmente tra il clcro, studiosi e ammiratori di questa monumentale opera storica. Rama, mfotia IUZI. 1 La prima edixione il«liiM curala da Cario Umetti «ari a Trento nel l*w>. la iroornU • Boom nel MIO. * Ristampata nel IMS come tf-V adicraoe.