Libro III Cartolo ih Siero)» \ I«I7 |«K I prevwti Niccolò di S. Dorotea i Vienna. Pietro dì k V* fango Rcachpeck. ' liopo che per la mediazione di Federico artivaacoen d w burgo le trattative allacciate intorno al mio infra«» ni »*■ afe di Breaaanone furono apinte ai avanti, da «embrare aera» • e cootroveraia con aodiafazione d'ambedue le parli. ' Il C«m »a |a? Monaco e Norimberga * andò a Hamberira. ove tubrto do*» I’**«*> tenne un ainodo diocesano nel duomo. * Qui pure la nfwaa wh atka occupò per prima il cardinale come pare la ragola/« 4» zioae dei benefizi. A line di mettere un termine alla ara». ■** guerra dominante nella dioceai di Bamberga tra i Me**J tab • il clero »«colare, addi 3 maglio egli col libero ia«aa» dH « ordinò, che ai promulgante di nuovo un canone «M catti ai» ranenae dell'anno 1216 riferentaai alla coaa. * A chiu»*u> --a* o non cacate. trattenga dall'intervento alle (tozioai par? **i nei di di domenica e festivi. ai interdice l'ingTitaa aeti* • la partacipazione al S. Sacramento deU*ahare. D'alti » l“** però, poiché I Mendicanti legittima menu amnwi dal «« •** cura pastorale validamente aaaulvoao anche nel caai rum* *“■ * papa, le mednume pene toccano a coloro che ia ciò M rWi K perchè il popolo aappia a quali monaci aia permwao dal «*•<••• la cura d'anime, quali caai aiano riaervatl al papa • * H** in ogni prima domenica di quaresima II e attorti di B* *'*• deve render noli pubblicamente nei l'joghi prtacipab da*-» I caai i nomi dei riapettivi monaci ed I caai rtaervali Dikhi - •* •are tutte le prediche d'invettiva e in cato di diaroctba ri fte****** per la deriaioae al giudice competente a. *