1H2 Libro I. Capitolo 2. Lo scisma c le agitazioni degli eretici. 1378-140»;. sita raccomandava la proposta della libera dimissione dei due papi, onde si sarebbe resa possibile la nuova elezione di un pontefice riconosciuto da ambedue i partiti.1 Gli sforzi per ristabilire su questa via l’unità toccarono il massimo grado sotto Gregorio XII, dopo che era fallito il tentativo della Francia di ottenere la pace ecclesiastica mediante un comune intervento di tutte le potenze civili deH’Occidente.2 Tali sforzi sulle prime trovarono presso il pontefice le migliori speranze di successo, ma solo perchè venissero più sollecitamente deluse.3 i DenifiJl, Chartul. III. (104ss.. 617 ss., 627. Valois 407ss., 416; Bi.i metkkiedeb, G encralkonzil 123, 127s. Ola nel 13S1 11 Langenbtein aveva preposto lo tre vie sopra dette e poscia nel 1393 nel .suo Carmen pfo porr (ed. Hardt 26) aveva perorata caldamente l'abdicazione del due papi. Le ni' deslme Idee dell’università propugnò a fiche Jean Petit nel * Complainte l'Eglise (Bibl. Nazionale di Parigi, A/s. frane. i'ì.’flO), composto »1 principio del 1394; v. Vai.ois II, 408 ss. Anche Ooirccio Salutato in una lettera dell'anno 1398 (in Martène, Thesaur. II, 1156-1166) ora presso Novati III, 197 ss., si dichiara contro il compromesso ed il concilio ed in favore della t’ossio del due papi: « Hunc modum, hanc viam non liumanam sed /divinai» sanctisslmam. optlmain, tutam, certam sine scrupulo et sine murmuratioi»' commendo». Ofr. Bliembtzrieder, Gcncralkonzll 140s. ; v. Martin 257 ss. Nella tetterà allo stesso Innocenzo VII, del 24 gennaio 1405 (v. sopra), Salutati vuole parimenti la cessione del due papi come mezzo per ristabilire ¡L’untone. Per la cessione «i dichiara pure 11 * Oialopus de tollendo schiumate di Giovanni da Spoi-kto (Cod. .}.} G. della Biblioteca di 8. Pietroln Rosai di cui si parla nell'App. n. 14. Su Pietro d'Ailly quale rappresentante del con dllarismo cfr. Illusoli 82 ss. (su cui in generale Salf.mhikr, P. d'Ailly. Con; piègne 1900). I suol pareri sulle vie per togliere lo scisma, degli anni 139.". 1403 sono comunicati da Euri., Martin de AlpartiU Chronica 462 s. Ibid. 440 ss uno sguardo sulle vie d'unione proposte ad Avignone dal 1394 al 1398: * guendo a p. 451 ss. comunicazione del pareri della commissione cardinalizia della fine del 1394 o principio del 1395. Bui trattato