Libro I. Capitolo 1. I papi in Avignone (1305-1376).
rie (1344).1 Nel 1345 Clemente ordinò anche lavori preparatorii, per la riforma del calendario.2 Più ancora che per la sua dottrina ed eloquenza, Clemente VI ei distinse per una veramente rara bontà e mitezza di cuore.3 Fu sempre pronto soccorritore dei poveri e bisognosi e coraggioso difensore dei perseguitati e degli oppressi. Quando scoppiarono le sanguinose persecuzioni contro i Giudei odiati come rappresentanti del capitalismo e migliaia di essi furono trucidati in Francia e in Germania dal popolo irritato, fu solo il papa a darsi cura degli infelici. Clemente VI comprese che l’alto suo ufficio gli imponeva il dovere di procedere contro il selvaggio fanatismo delle turbe eccitate. Nel luglio e settembre 1348 emanò bolle in difesa degli Ebrei così spietatamente perseguitati e aggrediti. Che se per la straordinaria eccitazione tali disposiziioni rimasero quasi senza effetto, Clemente VI fece tuttavia quanto stava in suo potere, aprendo nel suo piccolo
1 * Collodio farla piT dominum Clcmentem papam quando constituit Ludo-rictim tir Il ¡»pania. prindpcm insulari!m fortunatarum. Cod. XI. S’/S. f. 185*-ìsiih «Mia Biblioteca del Monastero «li S a net - FI or i a n, linci»' nel Coil. 1195, f. 105-154 della Biblioteca
ero una assai larga diffusione. Se ne trovano copie a Barcellona: Archivio della Corona d’Aragona (su questo manoscritto proveniente dal convento di Itipoll v. Scrapeum Vili. 87). Bruxelles: Blbl. di [Borgogna ; Cod. 3Jf80. Eichstätt: Biblioteca (v. Hüw.er, Im« Avignon 10, 18, 201. Sanct-Florian: Bibi. Cod. XI, IM. f. liKlbs, e -X1-343. Fraiiiofortc sul Meno: Bilioteca civica (Cod. 71 della già Biblioteca del Duomo, identico al manoscritto contemporaneo, che ScHuifK [Beiträge zur Mainzer Qeseh. Frankfurt 1788] pose a fondamento della, sua stampa). S. Gallo: Bibl. del Monastero, Cod. 1023 Onesen: Biblioteca capitolare, Cod. 53 (saec. xiv). Innsbruck: Biblioteca universitaria, Cod.. 25, f. 119ss.; 23.}, f. 204>-ss.; 7 69, f. S2ss. K r em e m U n s Ber : Biblioteca, Cod. .} (v. Schmid, Cat. Cod. Crcmif. f. 76). Lipsia: Bibllot. Paul. (Montfaucon. Il ibi. 595). Metz: Biblioteca, Cod. 97. Monaco: Biblioteca di Corte. Cod. ¡taf. 8826 (v. Müller I, 144); inoltre Cod. lat. 903. 18205, 1 SUGO, 212'i7; efr. anche il catalogo dei manoscritti. OlmUta: Biblioteca (v. Architi’ X, 076). Oxford e Cambridge (v. IOijdin III. 931). Parigi: Bibllot. (v. Müller I, 166; II, 361, 363). Re im a: Biblioteca arcivescovile. secondo Ziixìelbafer, [Ilist. rei litt. . Tvrtia l ila démentis ri in Balttze I, 300; cfr. 263.