Le Missioni nell’America. 427 colati e paralizzati da manifestazioni di decadenza e dalle discordie nelle loro stesse fila, fenomeni che si manifestavano tanto nel popolo che nel clero.1 Nel Brasile si distinse il gesuita Vieira, il quale ■si fece difensore della libertà degli indiani;2 come pure i cappuccini francesi che nel 1659 fondarono riduzioni presso Rio de Janeiro.* Insieme ai gesuiti svolgevano la loro azione anche altri religiosi nel Paraguai, nel Perù, nel Cile e nella Nova Granada; nel 1659 i gesuiti ristabilirono la missione dei Lianos e nel lt>66 fondarono sette nuove riduzioni per gl’indiani.1 Sull’Orenoco i francescani avanzarono nel 1656 sotto Giovanni de Mendoza, fino alle Palenques, per battezzarle coi loro cacichi.5 Cappuccini d’Aragona lavorarono in mezzo ai Caribi di Piritu,® i loro confratelli d’Andalusia fra i Lianos di Caracas.7 Verso la fine del pontificato di Alessandro VII compaiono i primi gesuiti francesi nella Guiana;8 francescani e gesuiti continuarono a lavorare nel Messico; però l’insurrezione degli Apala-chi nel 1657 distrusse otto fiorenti stazioni francescane di Florida.” Su preghiera della Spagna Alessandro VII incaricò nel 1663 l’arcivescovo di San Domingo di separare l’isola Trinidad dalla diocesi troppo lontana di Portorico e di unirla con l’arcivescovado di Santa Fè.1" Del resto, per quanto riguarda l’America meridionale e il Messico, sono ancora soltanto affari interni degli Ordini quelli in cui il Papa interviene per regolare o decidere.11 1 Cfr. Schmidlix 399 s. * Egli ottenne in Lisbona nel 1655 miglioramento della sorte degli indiani, limitazione della schiavitù e affidamento dei villaggi indigeni del Maranhiio ai gesuiti, ma nel 1661 venne con altri padri aggredito dai portoghesi, maltrattato e trascinato in Portogallo. Gir. Schmid li s loc. cit.; Carel, Vieira, Parigi 1878. * Schmidlix loc. cit.; Rocco DA Cesixale III 703 ss. * Astràin VI 646 ss.; Schmidlix 405. Nel 1666 nella missione dei Mauna di Quito martirio del P. Suarez de Figueroa (ivi 595 ss.). * Prima 6 e poi nel 1660 14; cfr. Civezza Vili 233 ss.; Schmidlin 405. * Rocco da Cesinale III 715 ss.; Schmidlix 405 a.; Frovlar de Rio-nbgro, Reladones, ed. 1918 e la Vita di Silvestre su Carabanta. Nel 1657, appena 5 missionari, 1663 già 12. In una lettera d’obbedienza del 1666 cinque cacichi convertiti partecipano al papa che i cappuccini ne hanno battezzati 10.000 e sono penetrati fino a Cumana, Caracas, Guarapiche, Guarachara, Aragua e Amama; vedi Cerri 274 ss. ’ 1666 oltre 30.000 cristiani sotto Rodrigo di Granada, vedi Rocco da ' RSIXale III 730 ss. * Secondo la lettera di P. Grillet 1668; cfr. Streit, liibl. Minnonum, li n. 2015. * Cfr. Shea 73 ss; Gath. Encycl. X 385; Schmidlix 412. Nella Nuova Galizia ‘ francescani nel 1659 fondarono Labradones; vedi Schmidlix 409, n. 1. ” Ius pontif. I 338 ss. u Nel 1663 egli ordinò che i provinciali dei domenicani dopo l’elezione potessero esercitare il loro ufficio, ma entro due anni dovessero mandare gli