La grave vertenza fra i cardinali Mazzarino e Retz. 55 in Francia, non poteva venir data.1 Anche le insistenze del nunzio, rafforzate da Brevi speciali diretti al re, alla regina Anna e a Mazzarino,2 rimasero senza effetto.3 Pure la proposta del papa di far condurre il processo contro Retz in Francia, a mezzo dell’arcivescovo di Avignone, venne dal governo respinta. Tuttavia Roma non cessò d’insistere e nel marzo e nell’aprile 1654 il nunzio veniva di nuovo incaricato di intervenire per il prigioniero.4 Frattato la situazione si era mutata, perchè Retz alla morte di suo zio, avvenuta il 21 marzo 1654, era divenuto arcivescovo ili Parigi. Si riuscì ora ad estorcere al prigioniero la rinuncia a questa dignità. Invano però il Cardinal d’Este tentò di ottenere per questa rinuncia l’assenso di Innocenzo X.6 L’8 agosto il Retz riuscì a fuggire e a riparare in Spagna.® Ora dichiarò invalida la sua rinuncia e nominò un vicario generale. Il papa, che seppe della sua fuga il 4 settembre,7 approvò questo passo con una lettera in cui si feheitò col Retz della sua liberazione e lo assicurò della sua potezione.8 La notizia della fuga del suo avversario colpì il Mazzarino come l’annuncio di una battaglia perduta. Ora fece di tutto per spogliare il Retz della sua dignità arcivescovile e costrinse il capitolo della cattedrale, che da principio s’era posto dalla parte del Retz9, a designare dei vicari, come si trattasse di sede vacante. Contemporaneamente venne emanato l’ordine di arrestare di nuovo il Retz.1" Proprio alla fine del 1653 l’ambasciatore francese Valen<;ay era stato richiamato da Roma. Per evitare l’apparenza di una rottura diplomatica venne mandato dal papa Francesco Bosquet, vescovo di Lodève. La prima udienza di Bosquet ebbe un corso assai tempestoso. Innocenzo X gridò che in Francia avvenivano cose inau- 1 II * Breve per Bagno del 24 settembre 1653, coll’esortazione. « Viriliter age », in Epist. X, Archivio segreto pontificio. ! Testo dei * Brevi, ivi. * Vedi la * Relazione di Bagno del 29 dicembre 1653, in * Ristretto ecc., loc. cit. 4 * Istruzioni a Bagno del 16 marzo e 6 aprile 1654, ivi. ‘ * Lettera del cardinale segretario di Stato a Bagno deH’8 giugno 1654, in * Ristretto ecc., Archivio segreto pontificio. * Vedi L. MaItre, L'évasion du card, de Retz hors du château de Nantes d'après des documents nouveaux, Nantes 1903. ’ Sulla * Relazione cifrata di Bagno, in data 14 agosto 1654 (Archivio segreto pontificio, Nunz. di Spagna 107) leggesi: decifrato 4 settembre. * * Breve del 30 settembre 1654, Epist. X, Archivio segreto pontificio. * Vedi le * Relazioni di Bagno in data, Parigi 14 e 22 agosto 1654, Archivio segreto pontificio, Nunziat. di Spagna 107. 10 Vedi le * Relazioni di Bagno, in data, Parigi 28 agosto e 4 settenir bre 1654, ivi.