CAPITOLO IV. Clemente X. - Sua elezione e personalità. - Il nuovo papa e il cardinale Paluzzi-Altieri. - Mecenatismo artistico. Per il conclave, che dovette scegliere un successore a Clemente IX, abbiamo una ricchezza sorprendente di fonti attendibili. Numerosi dispacci di ambasciata e liste precise circa le votazioni rendono possibile seguire in tutti i particolari le operazioni elettorali, sebbene queste si siano protratte per più di quattro mesi. Abbiamo per giunta anche una fonte particolarissima: il carteggio tra il cardinale Azzolini, il cardinale Vidoni e la regina Cristina di Svezia. Mentre l’Azzolini per mezzo del suo confidente Zetina teneva al corrente quella donna piena d’ingegno, di tutti gli avvenimenti del conclave, Cristina informava il suo amico di quanto accadeva in Eoma e faceva da intermediaria con gli inviati di Francia e di Spagna. Lo zelo di Cristina era da stupire; spesso essa scriveva in un giorno fino a tre lettere, non di rado assai lunghe e tutte autografe.1 1 Le relazioni francesi in Gékin II 391 ss.; quelle italiane in Petruceli.i III 224 ss., le imperiali, ma incomplete, in Wahrmund 276 ss.; le veneziane e molti altri atti, particolarmente il carteggio fra Azzolini e Cristina, nell'interessantissima opera del barone De Bildt, Christine de Suède et le conclave de Clément X, Parigi 1906 (citato in seguito come Bildt, Conclave). Vedi anche De Bildt, The Conclave oj Clement X (Proceedings of thè Britixh Aca-demy), [Oxford 1906], e G. Sardi, Il cardinale G. B. Spada e il conciare del 1670• Lucca 1920, che ha utilizzato l’archivio di famiglia Spada in Lucca e completa in più parti il De Bildt. Il Sardi (157 ss.) rileva a ragione, che i conclavisti non erano sempre bene informati e che le loro relazioni non possono entrare in contestazione cogli atti dei capipartito. Le * Uste degli scrutini, nel Barh-4440, Biblioteca Vaticana, e nell’-Arcftioio Concistoriale C. 2943 Archivio segreto pontificio (vedi Bildt 269). Cfr. anche gli * A v risi nell’A rchivio segreto pontificio t. 115 e una seconda raccolta di * A vvìsi, che sono stati trovati da me nell’A rchivio C a m -pello in Spoleto. Piano dei locali del Conclave, di G. B. Falda, nella Biblioteca Vaticana. Elenco dei Conclavisti, Bull. XVIII 30 ss.