CAPITOLO II. \ttività religiosa di Clemente IX. - Il giansenismo e la rosidetta Pace clementina. - Le Missioni nell’Asia orientale. 1. Nel suo primo anno di pontificato Clemente IX fece terminare in Roma la visita, che Alessandro VII aveva ordinato per tutte li* chiese di Roma.1 Sempre richiamandosi a una ordinanza del no predecessore, egli concesse per Roma e lo Stato della Chiesa ufficio e la messa in onore dell’immacolata Concezione di Maria.* Il 15 aprile 1668, in S. Pietro, riccamente addobbata, ebbe uogo la beatificazione di Rosa da Lima (f 1617).* Poiché Rosa iveva appartenuto al Terz’ordine di San Domenico, i Domenicani Tgaruzzarono splendide festività particolari alla Minerva, e al-rettanto fecero gli Spagnuoli in S. Giacomo, perchè aveva visetto sotto la dominazione spagntiola.* Il 28 aprile 1661» ebbe luogo la canonizzazione di Pietro d’Alcàntara e di Maria Maddalena de’ Pazzi,5 per cui erano cominciati i preparativi già nel dicembre 1668.* Il papa rilevò con rtn discorso in Concistoro il significato di queste canonizzazioni.7 Per la solennità medesima la chiesa di > Vedi Bull. XVII 572». * Vedi ivi 583. * Vedi ivi 628; * Avvilo del 2t aprile 1668. Archivio segreto pontificio. * Vedi gli • imndel 19 maggio e 16 giugno 1668. ivi. Cfr. anche • Avvilo «lei 1« settembre 1668, ivi. l'na indizione sulla beat ideazione di Rosa in 8. Sabina; vedi Forcella VII 313. Decreti «ul suo culto in America presso Strrit I. 515*. Cfr. BuU. XVIII 68, 70, 73, 232. * Vedi Aria canonica!. 8. Prlri de Alcantara et 8. Mariae ìlagd. de Vaszi* Romae 1669; Novaes X 213«. Bolle dell'll maggio 1670, BuU. XVIII 1 *., 11 s. Cfr. il • Breve a I^eopoldo I del 29 maggio 1669, Ky>i*t. 11—Ili. Archivio segreto pontificio. * Vedi * A evito del 15 dicembre 1668, loc. cit. ’ Vedi • Acta consisti. in data 5 aprile 1669. Archivio segreto pontificio.