524 Alessandro VII (1655-1667). Capitolo VI. interesse per i lavori e li visitò spesso, anzitutto nel settembre 16591 e poi nel settembre 2 e dicembre 1 ♦>(><).3 Benché si lavorasse col più grande zelo, l’opera gigante^ i però non poteva venire finita così presto come desiderava il Papa. Ma già ora era assodato che essa prometteva di diventare un» cosa magnifica.4 Nel giugno 1661 Alessandro YII durante una sua visita regalò agli operai « buona somma di denari ».* Nell’ago sto si persuase personalmente dei progressi dell’opera di fonda zione che ora venne incominciata anche sul lato destro.* Ai primi d’ottobre vi ricomparve nuovamente.’ Queste visite ni ripeterono nel 1602 in marzo, giugno e settembre.8 A metà novembre 1662 egli poteva constatare che il colonnato era terminato già per metà;“ ma appena nel novembre 1665 la grande opera -i appressava al compimento; essa nemmeno un anno dopo era del tutto terminata.10 Nell’aprile 1666 vennero abbattute le ultime 1 Vedi la relazione di Francesco (tualeilgo in Fraschetti 315. * Vedi * Art’i»o dell’11 settembre 1660: «Venerdì il Papa visitò in S. Pietro la nuova fabrica di quel gran teatro, come anco dove si fabricano le statue da mettersi all’altare della cathedra di S. Pietro a capo di detta basilica, che sono di gran meraviglia, opera inventata dal celebre et famoso architetto sig. cav. Bernini » (Archivio segreto pontificio). * Vedi * A rotto 18 dicembre 1660: « Venerdì il Papa visitò « la nuova fabrica di quel gran teatro attorno la piazza, che riesce di gran bellezza, tirandosi avanti con celerità » Ivi. * Vedi la lettera del cardinal D'Elee dell’11 settembre 1659 in 0zz"i.» 13 e 1’* Avviso 26 febbraio *661: Domenica il Papa visitò presso Pietro la « fabrica di quel teatro intorno a «niella piazza, che riesce «li tutta bellezza ». Itiproduzioui dei j>orticati vennero presto diffuse colle incisioni; il 6 settembre 1659 se ne manilarouo «lue all’Inquisitore in Malta; ve«ìi Piccolomim. Corri*p. tra la rorte di Iloma e VInquisitore di Malta, Firenze 1910. 36. * Vedi * .4 (Tino 18 giugno 1661: venerili il Papa visitò presso S. Piotro « la fabrica del nuovo teatro e fece regalare quei operarii di buona somma di danari, tirandosi avanti con «»gai sollecitudine », loc. eit. * Vedi • Avvimi del 20 agosto 1661: Mar tedi il Papa visitò i « nuovi fun damenti di quel teatro cominciati «lall’altra parte » (loc. eit.). Sulle tombe pagane, scoperte durante i lavori di fondazione vedi (ìkisar, Oesrh. L’om* I 219 ?. 1 Vedi • Arciso dell’8 ottobre 1661: Il Papa visitò venerdì il «nuovo teatro » presso 8. Pietro, loc. eit. * Vedi gli • Avrisi dell’ 11 marzo 1662 (venerdì il Papa visitò la «fabrica del teatro » di 8. Pietro); del 24 giugno 1662 (lunedì il Papa visitò la costruzione «lei « nuovo teatro » ed entrò nella casa del Bernini, per ve«lere le statue ch'egli fa per lui); del 9 settembre 1662 (lunedì il Papa visitò in S. Pietro nella « fonderia le statue grandi di bronzo, che vi si perfettionano da porre attorno la cathedra ») Ivi. * Vedi 1’* Ifriw del 18 novembre 1662: Il Papa visit«1» lunedì « quel teatro, la metà del quale è già compita •. Ivi. *• Vedi 1’* Jifriio del 9 ottobre 1666: Il Papa visitò mercoledì i lavori al * teatro, che si va terminando », ivi.