Luigi XIV tenta in ogni guisa di isolare il papa 385 dopo di che Créqui ruppe ogni ulteriore trattativa e s’imbarcò il l dicembre per Tolone.1 Frattanto il governo francese lavorava accanitamente per iso-bue del tutto il Papa. Nel suo proprio paese cercò appoggio presso il clero, ma solo pochi, come il cardinale Grimaldi, arcivescovo di Aix e Ondedei, vescovo di Fréjus, si dichiararono per Cróqui. A questi due italiani si aggiunse un francese, il cardinale Retz, che ora fece la sua pace con Lionne.* A Luigi XIV premeva assai di guadagnare Filippo IV di Spagna; poiché, siccome s’era ormai progettato di procedere con le armi <