La pubblica professione di fedo in Innsbruck. -inocchio e lesse « con parole chiare e distinte e con senso di gioia, .'.1 agio e distintamente, con voce forte e come d’uomo » la profes- - * ne di fede tridentina, consegnatala da Holstenio. Dopo che essa ebbe prestato giuramento tra la profonda commozione di tutti i presenti avvenne con le usate cerimonie la sua pubblica accettazione nella Chiesa cattolica. Il predicatore della corte arciducale staudaoher, della Compagnia di Gesù, tenne una predica in tedesco s il testo: «Ascolta, figlia, e guarda: inclina il tuo orecchio, dimentica i! tuo popolo e la casa di tuo padre, così il re si rallegrerà di te, poiché Egli è il tuo Signore, e tu devi adorarlo » (Ps. 44 [45], 11 s.), S _'uì un ufficio solenne e il Te Deum costituì la fine della cerimonia religiosa: dopo il banchetto ebbe luogo una danza dei paggi ' ¡in le fiaccole e venne eseguita una rappresentazione mitologica.1 fu documento preso da Holstenio sugli avvenimenti di Inus-bruek venne portato da lui stesso a Roma accanto alla profes-Mone di fede, nella quale la regina inserì di propria mano il suo i!"ine, e all’originale della sua rinunzia al trono, e questi atti si 1 »vano ancor oggi conservati nell’archivio segreto pontificio.* 1 istina partecipò ora la sua conversione anche a Carlo Gustavo. 'I papa essa diresse una lettera di omaggio in lingua italiana che ■ mie letta nel concistoro del 15 novembre 1655. Alessandro VII il' scrisse in questa occasione la conversione ed invitò i cardinali m severe parole a stare accorti che la convertita non dovesse prendere scandalo dal loro contegno, poiché egli sapeva dall’epoca • Ila sua nunziatura a Colonia, con quale attenzione i settentrioni tenessero d’occhio i Romani.3 ' Vedi ivi 50 s. Cfr. anche la ‘lettera di Gnome« citata più sopra (pag. 347 3) e specialmente la * Relazione particolareggiata di Holstenio, in (lata, Innsbruck 1655 novembre 5, nel Barb. 6487 pag. 108 s., B i b I i o t e c a V a -'canu. La « Facilita« absolvendi reginam Christinam » in data 10 otto- 1655 nel Bull. XVI 74. 8 In Arm. C. Inf. I 81 A. 1, oltre il sacco nel quale vennero portati a ¡¡••ma i documenti sono contenuti i seguenti pezzi: testo originale svedese •1* Ila rinuncia di Cristina alla corona, firmata da Brahe, Oxenstjema e «lai ■• uatori con circa 300 sigilli e in aggiunta la traduzione italiana; 2°« Iintrn-nwntum publicum actorum Oeniponte di L. Holstenio», in data 1655 novem-Ì’re3> originale con sigillo; 3° « forma piofessioni* fidei etc.», che fece stampare Hobtenio (il giuramento è firmato di propria mano dalla regina: « Christina »; "• ¿u