Drake «padrone del mare» 309 D annette a Suez », od anclie scavare un canale fra il Nilo e il mar Rosso. 1 Ma i turchi avevano le mani vincolate dalla guerra con la Persia. Anche l’incapace Leicester non ottenne nulla in Olanda. Drake invece corseggiando i mari procurò agli spagnuoli gravi danni. 2 Dapprima saccheggiò le coste della Galizia, si impadronì nelle acque portoghesi di ventisei navi con 300.000 ducati 3 prese la nave ammiraglia della flotta peruviana con 400.000 corone4 e saccheggiò di nuovo le isole del Capo Verde. 5 Quindi veleggiò oltre, l’oceano all’Indie occidentali : S. Giovanni di Porto Rico, S. Domingo ad Haiti, 6 Porto Caballos in Honduras, Cartagena e Florida 7 gli offrirono ricchissima preda. Nel mare egli non incontrò resistenza in alcun luogo, egli era semplicemente « padrone del mare ». 8 Se al contrario sbarcava, e gli abitanti si facevano animo a difendersi, egh ne aveva la peggio ; così a Teneriffa, dove « le truppe con i monaci ed i preti, che li incoraggiarono alla difesa e ad affrontar la morte per la fede di Cristo » impedirono l’approdo, mandarono a fondo una delle navi con l’equipaggio ed avariarono talmente la nave ammiraglia ed un’altra ancora, che esse dovettero venir rimorchiate dalle altre. 9 Ma generalmente non si osava alcuna resistenza. Allorché Drake con 800 inglesi si avvicinò alla città S. Domingo in Haiti, gli abitanti fuggirono nei monti, « i padri lasciarono in periglio i figli, le fighe le loro madri, i monaci e le claustrali fuggirono alla rinfusa, e gli inglesi si impadronirono di tutta l’isola, senza versare una goccia di sangue » : un milione e mezzo in oro sarebbe stato il valore del bottino. 10 Drake pensava di stabilirsi ad Haiti, facendo costruire dei fortini ; ma in un attacco ad Havana egli fu respinto con la perdita di tre navi ; allorché il governatore di Haiti in testa a 4000 uomini si volse contro di hai. i negri, su i quali contava l’inglese, si rifiutarono di apostatare dalla fede cattohca, e malattie diradarono le file dei corsari, cosicché Drake si trovò costretto a ritirarsi.11 Dei 1300 uomini, con 1 Bernardo il 23 luglio 1586, ibid. n. 385. 2 Jtjijan S. Cof.bett, Papers rélating to thè Navy during thè Spanish War 1585-87, Londra 1898. 3 Gradenigo il 25 ottobre 1585, presso Brown n. 290. 4 Gradenigo il 21 dicembre 1585, ibid. n. 300. 5 Relazione intorno a questo, ibid. n. 321. 6 Lettera del governatore di Habana del 6 febbraio 1586, ibid. n. 334. 7 Relazione intorno a questo ibid. n. 416. 8 « Draco è patrone del mare, ne ha impedimento alcuno onde può disegnare et esseguire tutto il desiderio suo». Gradenigo il 10 gennaio 1586, ibid. n. 304. 9 Pine di novembre 1585 ; Relazione dell’ll gennaio 1586, ibid. n. 308. 10 Lettera del governatore di Habana del 6 febbraio 1586, presso Brown n. 334. Cfr. la relazione del 24 febbraio ibid. n. 358. 11 Gradenigo il 14 maggio 1586, ibid. n. 351 ; cfr. n. 358.