Sommario. La lega in Francia ed Enrico III - Il monitorio pontificio - Uccisione di Enrico III p. 233-238. Riserbo di fronte ai partiti, Sisto V si avvicina alla lega - La nomina di Caetani a cardinale legato - Istruzione di Sisto Y a Cae-tani p. 239-244. Malcontento spagnuolo nel conflitto di Sisto V con Venezia -Trattative di Sisto V con gli inviati di Venezia - Sisto V cede p. 244-249. Egli si pone in lega con la Spagna - Cambiamento per opera di Francesco di Lussemburgo p. 250-254. Sisto V e Filippo II - Il cambiamento del cardinale Caetani p. 255-256. Olivares minaccia una protesta in concistoro - Sisto V sul contegno di Caetani - Olivares minaccia la separazione di Filippo II - Il cardinale d’Aragona si schiera per il papa p. 257-262. 11 conflitto con la Spagna si acutizza - Sisto V cerca guadagnar tempo p. 263-266. Errati apprezzamenti sul contegno del papa p. 267-268. Sessa è inviato da Filippo II in Roma - Trattato del papa e di Filippo II, per un’azione comune in Francia p. 268-272. Contegno verso il papa dei rappresentanti spagnoli - Sisto trionfa a prezzo della sua vita p. 273-278. CAPITOLO V. Supplizio di Maria Stuarda. Disfatta dell’armada spagnuola. Intrighi di Walsingham contro Maria Stuarda p. 277-279. Gilberto Gifìord avversario e Giovanni Ballard partitante di Maria Stuarda - Bellard cerca trarre Babington nelle sue reti p. 280-286. Walsingham non lascia che si spenga il complotto contro Elisa-betta p. 287-288. Maria si implica nella congiura - Sconsigliatezza dei congiurati -Conseguenze della scoperta della congiura p. 289-294. Condanna ed esecuzione di Maria p. 295-296. Elevati sentimenti di Maria - Progetto di soccorso degli ultimi anni di Maria p. 297-299. Giudizi di Sisto V su Elisabetta p. 300-301. Progetti inglesi di Filippo II p. 302-306. Drake il padrone del mare p. 307-310. Contrasto di scopi nel papa ed in Filippo II p. 311-314. Alien cardinale di Inghilterra p. 315. Preghiere nella Spagna per la vittoria - Partenza dell’Armada p. 316-320.