Intrighi di Walsingham contro Maria Stuarda. 279 Così si dovette pensare a spiare Maria stessa, ovvero arreti-care anche essa con le arti, nelle quali gli adepti di Walsingham erano maestri insuperabili. Un esercito di spie erano al servizio del segretario di Stato, i quali con l’aspetto di amici si insinuavano alle loro vittime, ed al bisogno, le istigavano anche a delle congiure, per poi armare contro essi il braccio della giustizia. Parry non è che un esempio di tali soggetti. Walsingham manteneva spie in undici città francesi, in sette fiamminghe, in tre olandesi e in sei spagnuole ed oltre l’Europa sino ad Algeri ed a Costantinopoli. 1 In Roma egli as soldo l’esule Salomone Aldred, che godeva una pensione avuta da Gregorio XIII e faceva la parte di agente del Santo Ufficio.2 Fra i cattolici di Inghilterra, non vi era famiglia distinta, nessuna personalità che non fosse sorvegliata.3 Nell’ambasciata francese a londra Chérelles fu comprato dal segretario di Stato, il quale consegnò la cifra di Maria, scongiurando però l’acquirente a non far sapere nulla in riguardo, che per tutto l’oro non avrebbe potuto sopportare la vergogna del suo operato dinanzi al mondo. 4 II governò si serviva per tali servizi di spionaggio di gente, che apparteneva alla feccia dell'umanità, esistenze infrante e disperate, non di rado nobili decaduti, che in parte non si vergognavano al bisogno di partecipare alla preda dei ladroni; 6 poiché come scriveva a Walsingham l’inviato inglese a Parigi,8 bisogna pagare dei furfanti onde persone oneste arrivino a scoprire la verità. I più ributtanti di queste canaglie si insinuarono nei seminari inglesi del continente ; simulavano pietà e zelo per la chiesa, ricevevano i sacramenti e l’ordinazione sacerdotale, per poter meglio spiare e servire al loro padrone. Guadagnare la fiducia della regina prigioniera verso una di queste spie, aveva naturalmente la sua difficoltà, ma contro suo 1 Kervyn de Lettenhove I, 144. Burgon {Life and Times of Sir Thomas Gresham I, 95) dà in parte numeri diversi; una volta egli avrebbe assoldato insieme 53 spie all’estero inoltre 18 altre, le cui funzioni non si son potute definire ufficialmente. Dictionary o/ National Biography LIX, 238. 2 Kervyn de Lettenhove I, 147. Aldred era di opinione che sia meglio servire gli uomini che Dio ; perchè gli uomini pagano coll’oro e Dio col martirio (ibid.). Uno dei consiglieri segreti di Elisabetta raccontò a Carlo Arundel, che la regina avrebbe dato a un cardinale in Roma 20,000 scudi, per spiare i segreti della corte e le intenzioni verso l’Inghilterra. Arundel ne riferisce a Gregorio XIII. Santori, Autobiografia XIII 166 ; cfr. Act a consist, (del Card. Santori), 854. 3 Kervyn de Lettenhove I, 145. 4 Ibid. 183. 5 Così p. es. Sir George Gifford ; v. Pollen in The Month CX (1907) 24o ; Kervyn de Lettenhove I, 146 s. Cfr. la caratteristica che dà Pollen (loc. cit. 243-253 ; Mary xxxv ss.) di R. Bruce, R. Poley, George Gittoni, X. Berden, Gilbert Gifford e Savage. 6 25 gennaio 1585, presso Pollen in The Month CX 244.