Documenti inediti e comunicazioni d’archivi. N. 32-36a, a. 1587. 607 34. Attilio Malegnani al duca di Mantova.1 Roma, 1 aprile 1587. ... S. S. si ritrova al suo giardino con pochissima gente passando i caldi, che sono qua eccessivi, andando dopo cena per quello godendo il fresco sino mezz’hora di notte con suo grandissimo piacere dell’acque che vi sono in grandissima quantità et abondanza. Hanno quasi a tutto drizzata la guglia su la piazza di S. Maria Maggiore lavorandovisi dietro tuttavia per finirla et così alla cappella di S. Stà et alla fabrica di S. Giovanni Laterano... Orig. Archivio Gonzaga in Mantova. 35. Avviso di Roma del 2 settembre 1587.2 Vedi Orbaan, Avvisi 300. A ciò segue ancora: Fa il Papa sollecitare i frati di S. Paolo, perchè finischino il Tassello3 a quella! loro così gran basilica et che anco all’advento futuro sia eretta la guglia. Orig. TJrb. 1055 p. 340b , Biblioteca Vaticana. 36. Avviso di Roma del 19 settembre 1587.1 ... S’è rissoluto alla partita del Papa di Montecavallo ad ogni santi di spianare il palazzo dell’inverno per dar piazza al principale quando la corte per atti publici si riduce là et che la stanza di quelli che sono necessari! al servigio del Papa sia quella de frati di S. Paolo che hanno di là da uscire per questo et si parla d’aprire una strada da Montecavallo a Giov. Laterano et quella fra detta chiesa et S. Maria Maggiore chiuderla per un’altra, che si fa più a proposito per la postura della guglia da erigersi su quella piazza et con qualche pentimento di liaver principiato quella gran fabrica di detto S. Giov., si ha pai'imente da dare un gran taglio per allargare dirittura la salita di Montecavallo del corso fin’ la su. Et perchè la vista del palazzo del Papa non sia tanto offuscata, si habbiano da levare quelle tante cerchiate et cupole del giardino Estense. Orig. Urb. 1055 p. 360, Biblioteca Vaticana. 36 a. Avviso di Roma del 26 settembre 1587.5 ... S. B. ha ordinato, che in Banchi si faccia una gran loggia, acciò nei cattivi tempi li mercanti et negotiatori vi si possano redure et attendere ai negotii. Orig. TJrb. 1055 p 371, Biblioteca Vaticana. 1 Cfr. sopra p. 46, 468. 2 Cfr. sopra p. 479. 3 Lavoro citato. 4 Cfr. sopra p. 469, 495. 5 Cfr. sopra p. 487.